Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

Synthetic Corpo-Reality, una mostra virtuale

Synthetic Corpo-Reality
una mostra curata da Julie Walsh

In tutta la storia dell’arte, gli artisti hanno utilizzato il corpo come una tela per esplorare idee politiche, sociali e culturali. La pandemia da Covid19 ha fatto sì che oggi le persone siano più concentrate sul corpo – la fragilità e la resilienza dei nostri corpi – e sulla sua rappresentazione digitale. Le conversazioni IRL (In Real World – nella vita reale) sono state sostituite da chiamate Zoom e post sui social media. La mostra Synthetic Corpo-Reality presenta i modi sempre diversi con cui gli artisti incarnano il sé utilizzando una serie di innovazioni tecnologiche. Il titolo stesso, Synthetic Corpo-Reality, è ispirato all’opera d’arte estesa di Martina Menegon che esplora le questioni del sé contemporaneo insieme alla sua corpo-rea(i)ltà sintetica.

Synthetic Corpo-Reality esamina il lavoro di 11 artisti internazionali che hanno scelto il corpo come veicolo per la realizzazione dei loro obiettivi artistici. Le opere d’arte della mostra includono fotografie site-specific con video, sculture create digitalmente, installazioni immersive, GIF, animazioni UV su poligoni e tecnologia AI deepfake. Synthetic Corpo-Reality è in realtà una mostra all’interno di una mostra. Quando gli spettatori entrano nello spazio della galleria virtuale vedono le opere d’arte esposte sui muri. Ma questo è solo il primo strato della mostra. È solo dopo aver cliccato su un link “view room” che il pubblico vedrà l’opera d’arte completamente svelata. In questi mondi sotterranei i visitatori possono quindi sperimentare l’installazione e le esperienze immersive che sono state appositamente progettate per essa.

C’è una nuova definizione, più precisa e ampia, di “arte della scultura” nell’era digitale e post-digitale. Gli artisti che utilizzano i computer per creare immagini del corpo lo fanno in una varietà di mezzi digitali tra cui fotografia, video, animazioni multicanale, stampe 3D, sketch-fab, GIF, software AI, realtà aumentata, esperienze a 360° e realtà virtuale. Gli artisti presenti in questa mostra esplorano il corpo utilizzando temi quali politica di genere, raccolta dei dati personali, sorveglianza nell’era digitale, identità, connessioni tra arte, tecnologia e morte, ma anche il corpo in movimento, la sua bellezza e la sua resilienza.

Synthetic Corpo-Reality è aperta fino al 17 giugno 2021. Qui tutte le info per visitarla.

GLI ARTISTI

Zhou Xiaohu
The Gooey Gentlemen – 2002
Stop motion animation with sound


 

Miao Xiaochun
Restart – 2008-2010
3D animation


 

Martina Menegon
all alone together – 2020

Virtual sculpture, WebVR immersive installation


 

Claudia Hart
Alice Inside – 2021
immersive installation, including the 3-channel animation


 

Tim Deussen and Manuel Zimmer
The Loving Ones – 2020
WebVR immersive installation


 

Sophie Kahn
The Divers VI – 2021

Virtual Sculpture from 3D laser scan


 

Carla Gannis
Origins of The Universe: Dimensioning – 2021
including animated gif and immersive web VR installation


 

Nancy Baker Cahill
EVER NOW – 2019

Animated AR drawing in sphere. Originally commissioned by Facebook Open Arts


 

Auriea Harvey
La Vita Nova – 2021

3D rendered sculptures, WebVR immersive installation


 

Rebecca Allen
Figures Crawling – 2013
Video. Movement Composition and Execution: Hannah Sim, Mark Steger


 

Tamiko Thiel/p
Lend Me Your Face – 2020
Deepfake AI installation

close-link
close-link