Scuola
Impariamo ad orientarci nel mondo del digitale
MEET offre a tutte le scuole esperienze di visita e laboratorio che spaziano dall’arte immersiva ai mondi virtuali, dall’intelligenza artificiale alla robotica, dalla data e media literacy alla cittadinanza digitale. MEET ha il più vasto catalogo italiano di opere e contenuti digitali. L’obiettivo è far conoscere e provare esperienze digitali, generare riflessione e senso critico sulle potenzialità e i rischi del digitale, sviluppare competenze creative per l’interazione.
Ogni esperienza è accompagnata da uno o più educatori che introdurranno alunni e docenti alla sperimentazione tecnologie e linguaggi per comprendere in profondità il senso e le potenzialità della trasformazione digitale.
Ecco le principali esperienze da fare:
MEET IMMERSIVE EXPERIENCE JUNIOR
L’esperienza serve a sperimentare il concetto di immersività, a capire il significato di dati e intelligenza artificiale attraverso la visione guidata di opere di Arte digitale accuratamene scelte per emozionare, animare la fantasia e facilitare la comprensione e la partecipazione.
Partecipanti: da 20 in su
Durata: 1h circa
Prezzo a partecipante: 10 €
Per scuole primarie
MEET IMMERSIVE EXPERIENCE
L’esperienza serve a sperimentare e dibattere il concetto di immersività e i suoi effetti, a capire il significato di dati e intelligenza artificiale attraverso la visione guidata di opere di Arte digitale. A seguire grazie all’utilizzo dei visori si esplorerà evoluzione e convergenza di cinema, arte, videogiochi e social network nei mondi virtuali e nel metaverso evidenziando il ruolo dell’emotività e dell’empatia in queste nuove forme di apprendimento.
Partecipanti: da 20 a 40 circa
Durata: 2h circa
Prezzo a partecipante: 15 €
Per scuole secondarie di primo e secondo grado
MEET ROBOTICS (in partnership con Scuola di Robotica)
Il rapporto tra umani e macchine richiede capacità di progettazione, programmazione (coding) e problem solving. Nel laboratorio si lavorerà in gruppi per progettare le azioni dei robot e portarli a compiere le missioni desiderate, adoperando creatività e pensiero computazionale e immaginando di affrontare le grandi sfide ambientali, energetiche e sociali del mondo. Saranno usati kit di robotica EV3 MINDSTORM della Lego e la metodologia di lavoro di Scuola di Robotica.
Partecipanti: circa 20
Durata: 2h circa
Prezzo a partecipante: 15 €
Per scuole primarie e secondarie di primo grado
MEET DIGITAL LITERACY CON OPEN THE BOX (in partnership con Open the Box). Laboratori di data e media literacy
Un percorso che approfondisce il tema della media e data literacy per imparare a orientarsi tra i pericoli della disinformazione e i concetti chiave della cittadinanza digitale, attraverso l’interazione diretta con gli studenti e la formazione continua dei docenti. Il progetto prevede mezza giornata di lezioni ed esperienze immersive presso MEET in cui studenti, studentesse e docenti partecipano a un laboratorio interattivo su meme, immagini modificate, media sintetici, fake news, data-visualization, intelligenza artificiale e narrazioni immersive, con l’obiettivo di sviluppare senso critico nei confronti delle informazioni che si incontrano online, interrogarsi sulle grandi sfide etiche del digitale e creare contenuti in maniera più consapevole.
I docenti che lo desiderano potranno successivamente approfondire in aula questi temi, grazie ai materiali accessibili sulla piattaforma openthebox.io e organizzare altre lezioni di digital literacy in completa autonomia o con il supporto degli esperti di Open the Box. Tutte le classi potranno in seguito partecipare alla challenge finale su data e media literacy, che si organizzerà nella primavera 2023.
Partecipanti: da 70 circa in su
Durata: 3h circa
Prezzo a partecipante: 15 €
Per scuole secondarie di primo e secondo grado
Se siete interessati a partecipare a MEET – Open the Box lasciate i vostri contatti qui e sarete ricontattati.
Orari visite guidate
Da lunedì a venerdì: 9.30 – 13.30
Contatti
Per ulteriori informazioni e per concordare orari e pacchetti scrivere all’indirizzo info@meetcenter.it oppure contattare dalle 9.30 alle 12.30 il numero 02-379011 (dopo la voce registrata premere 4)
Accessibilità
MEET è accessibile alle persone con disabilità e a mobilità ridotta. All’interno del centro è disponibile un ascensore che collega tutti i piani.