Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

Verso un future sostenibile: Meet the Media Guru Around Mobility

Meet the Media Guru Around Mobility è un semestre di incontri dedicato al presente e al futuro della mobilità ideato e curato da MEET. Un percorso che si dipana lungo il 2021, a partire da giugno fino all’autunno, per esplorare il panorama mutevole e incerto della società che si rimette in movimento nel post-Covid19.

La mobilità sta attraversando una fase di cambiamento radicale, che avrà impatti sociali ed ambientali straordinari, è proprio per questo che dobbiamo esplorare nuove soluzioni provando a guidare i cambiamenti verso un futuro sostenibile. MEET si propone di esplorare questa trasformazione cercando di individuare delle possibili strategie trasformative virtuose. Il ciclo di incontri ideato e curato da MEET presenta l’ecosistema variegato e multiforme che forma ed “informa” la nuova mobilità a livello sociale, ambientale, di governance e persino geopolitico.

Meet the Media Guru Around Mobility andrà a comporre una panoramica ricca e sfaccettata della trasformazione in atto a partire da 5 macro-temi: tecnologie, società, cambiamento climatico, comunità e design. All’interno di questo perimetro concettuale si articoleranno cinque appuntamenti con esperti internazionali con percorsi, prospettive e competenze diversi, selezionati da MEET con l’obiettivo di offrire punti di vista stimolanti ed accendere curiosità e nuove domande.

 

Un breve approfondimento per stuzzicare la vostra curiosità sui macro-temi che affronteremo

TECNOLOGIE. La dirompente evoluzione digitale, a partire dall’impatto dell’intelligenza artificiale sui sistemi di trasporto pubblico e privato, sia esso terrestre, acquatico o aereo. Tutto amplificato dal potenziamento della connettività 5G e dall’Internet of Things diffuso su intere città, ma anche da nuovi processi urbanistici e servizi in rapida trasformazione.

SOCIETÀ. Cambiare il modo di spostarsi significa modificare il territorio e trasformare la società che lo abita, ma è altrettanto vero che le caratteristiche del territorio e della società influenzano a loro volta l’innovazione della mobilità. La città è più che mai spazio di sperimentazione e vettore per cambiamenti sociali.

CAMBIAMENTO CLIMATICO. La sostenibilità ambientale e le nuove forme di trasporto, dalla micro-mobilità urbana al trasporto iperveloce e una riflessione sull’impatto della mobilità digitale in termini di consumo energetico ed impatto ecologico.

COMUNITÀ. Il ruolo dei cittadini, organizzazioni e comunità locali nella trasformazione della mobilità e degli spazi urbani. In mezzo c’è il concetto di policy-making, fra regolamentazione dei processi innovativi emergenti e gestione dei rapporti fra industria e territorio, a partire da concetti quali privacy, tutela e inclusione sociale.

DESIGN. Prevedere, supervisionare e guidare i complessi cambiamenti portati dalla trasformazione del modo di muoversi. È questo il ruolo del design nel dare forma a infrastrutture, servizi e modalità di trasporto innovative ed abilitare interventi urbani che promuovano il cambiamento ambientale, sociale e culturale.

 

Non ci resta che dire #StayTuned per non perdere tutti i nostri appuntamenti! #MEETINPROGRESS

 

Photo by Ishan @seefromthesky on Unsplash

close-link
close-link