Suggerimenti
Guru
Cronologia
Format degli eventi
Searching...
Archivio
Post
Understanding the Invisible | Albert-László Barabási
Read the english version here Con The Art of Connection, MEET presenta, per la prima volta in Italia, il corpus delle opere realizzate al BarabásiLab, famoso laboratorio di ricerca fondato da Albert-László Barabási ed incentrato sulla visualizzazione di reti e nodi e caratteristici delle dinamiche del web, in un percorso espositivo di forte impatto […]
Post
Understanding the Invisible | Mauro Martino
Read the english version here Fra rigore scientifico e creatività artistica, Mauro Martino utilizza i dati raccolti in più di tre anni di ricerca per mettere in scena l’evoluzione dell’estetica e del mercato degli NFT in un’installazione site specific immersiva ed esplorativa. Artista e scienziato, esperto di intelligenza artificiale e di visualizzazione dei dati, Mauro Martino […]
Post
Understanding the Invisible | Refik Anadol
Read the english version here Media artist fra i più noti al mondo, Refik Anadol ha esposto per la prima volta in Italia proprio a MEET. Renaissance Dreams è un’installazione site-specific generata a partire da un milione di immagini e testi prodotti tra il 1300 e il 1600 in Italia. È composta da quattro […]
Evento
Photofestival | La fotografia nell’era dell’IA
Al via Photofestival 2023: dal 15 settembre al 31 ottobre la più importante rassegna milanese di fotografia d’autore porta in tutta la città e in alcune province lombarde 142 mostre diffuse in oltre 100 spazi pubblici e privati. Il programma espositivo, che vede accostati grandi nomi della fotografia a giovani ed esordienti, è arricchito da […]
Evento
Un viaggio tra arte e scienza nel Metaverso con Ulisse Aldrovandi
Venerdì 6 e sabato 7 ottobre, in occasione della Milano Digital Week 2023, Fondazione Golinelli – in collaborazione con MEET – propone una visita al gemello digitale della mostra: “Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi”, prodotta ed ideata da Fondazione Golinelli e Sistema Museale di Ateneo, Alma Mater Studiorum – Università […]
Post
MEET ad Ars Electronica con Mauro Martino
L’ARS Electronica festival di Linz è un evento annuale che si svolge a Linz, in Austria, dedicato all’arte, alla tecnologia e alla società. Il festival offre spettacoli, mostre, workshop, conferenze e progetti all’aperto che esplorano il futuro del digitale ricco di eventi e di installazioni di arte scienza e tecnologia, l’edizione del 2023 ha visto […]
Evento
Rassegna | Understanding the Invisible
MEET presenta una selezione di artisti che hanno realizzato opere site-specific per la Sala Immersiva dedicate all’importanza dei dati e all’utilizzo degli stessi. Refik Anadol (Renaissance Dreams, 2020) ci conduce alla scoperta delle tracce culturali lasciate dal passato che fanno proprio un patrimonio storico centenario e lo restituiscono con il linguaggio della contemporaneità. Anadol tocca […]
Evento
Meet the Media Guru | Brendan McGetrick
Scrittore, designer e curatore di fama internazionale, Brendan McGetrick ha lavorato in tutto il mondo esplorando nuove strade nel campo del design, dell’invenzione e dell’innovazione. Attualmente è direttore creativo del Museum of the Future di Dubai, l’istituzione culturale visionaria che trasporta i visitatori nell’anno 2071 e dà un’idea di quello che sarà l’ambiente futuro e […]
Post
MEET in Europa | STARTS in the City
MEET ha un fitto programma di progetti internazionali e un’altrettanta fitta rete di relazioni con oltre trenta centri culturali di tutta Europa, in una costante riflessione sull’arte e cultura digitale come driver di innovazione sociale, culturale, economica. I progetti internazionali sono per MEET l’occasione per sperimentare azioni che anticipano il futuro della relazione uomo/tecnologia e […]