Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Evento

AugE Next Artathon Milano

Rendere l’Europa un posto migliore attraverso la co-creazione di idee, visioni e azioni sul digitale come strumento di inclusione, giustizia e uguaglianza. È questo l’obiettivo del progetto AugE Next rivolto a ragazze e ragazzi under 30.

Venerdì 25 novembre, dalle 10.00 alle 17.00 MEET Digital Culture Center ospiterà l’Artathon di Milano.
Se hai meno di trent’anni, speri in un futuro più giusto e sostenibile e credi che l’innovazione digitale possa essere utilizzato come strumento di inclusione sociale, sei la persona che cerchiamo! Puoi unirti ad oltre 150 giovani da Berlino, Riga e Salonicco!

A gestire i tavoli di lavoro ci sarà un team di facilitatori e il processo di co-creazione si concentrerà su quattro macro-categorie:

• Social e algoritmo: essere presenti sui social significa essere immersi dentro una bolla che filtra le notizie e i contenuti che riceviamo. Come far scoppiare la bolla? Che significa essere censurati sui social nel 2022? Strategie e tecniche per confondere l’algoritmo.

• AI e bias: Il futuro dell’intelligenza artificiale dipenderà dalla capacità di risolvere la questione dei bias. In una società non inclusiva, l’intelligenza artificiale replica i bias e i pregiudizi che causano discriminazioni sociali. Come l’AI influenza le decisioni politiche e i sistemi di sorveglianza? L’aumento dei dati a disposizione e lo sviluppo nelle capacità di calcolo rischiano di rendere la questione un tema fondamentale per il futuro. Come cambiare il trend?

• Utopia digitale: Un altro futuro è possibile. Decenni di letteratura e cinematografia distopica ci hanno mostrato i rischi del progresso digitale, ma è difficile avere una visione d’insieme quando si è immersi in una fase di transizione. In che modo iperconnessione e continua condivisione possono portare ad una società più accogliente e meno giudicante?

• Dati mercificati: La pubblicità non è certamente un fenomeno nuovo, ma la profilazione così precisa sulla base di interessi, azioni e schemi comportamentali sì. Tutti noi autorizziamo l’utilizzo dei nostri dati, ma quanto siamo consapevoli dei rischi che corriamo? Oggi la pubblicità che trovi online è già su misura per te, come sarà fra 50 anni?

 

Il Programma

9.40 – 10.00
Accrediti

10.00 – 10.30
Welcome e warm up

10.30 – 11.00
Keynote speech & presentazione delle idee

11.00 – 12.40
Sessione di brainstorming (lavoro di gruppo)
I partecipanti sono divisi in 4 gruppi. Ogni gruppo lavora su un percorso specifico dell’Artathon.

12.40 – 13.00
Primo pitching
Ogni gruppo ha 3 minuti per presentare la propria sfida e raccogliere feedback.

13.00 – 14.00
Lunch break

14.00 – 16.00
Realizzazione dell’idea (lavoro di gruppo)
Ogni gruppo lavora su una presentazione.

16.00 – 16.50
Pitching: presentazione finale dell’idea (seduta plenaria)
Connessione con Riga, Berlino e Salonicco. Ogni Paese ha 12 minuti per presentare i risultati dei lavori di gruppo. MEET ha 3 minuti per gruppo di lavoro.

16.50 – 17.00
Saluti e conclusioni

Vuoi partecipare attivamente all’Artathon? Compila il form di iscrizione

close-link
close-link