Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

Open Call S+T+Arts | Riparare il presente

Lanciato dalla Commissione Europea, l’iniziativa S+T+ARTS ha lo scopo di promuovere il pensiero creativo grazie a spazi di dialogo multidisciplinari tra scienza, tecnologia e arte.

Il programma esplora la possibilità di Riparare il presente attraverso la trasformazione urbana delle risorse, una nuova consapevolezza dell’ICT e dell’arte a livello regionale. 

Come primo passo, ogni centro S+T+ARTS ha riunito un gruppo di esperti locali per definire insieme 21 sfide nelle loro località. Ora chiediamo agli artisti internazionali di unirsi per trovare soluzioni a queste sfide in 21 fellowship, che incoraggino gli artisti a criticare il presente, esplorare oltre i suoi limiti attuali e reimmaginare futuri sostenibili. Il bando è aperto a singoli artisti professionisti e collettivi di qualsiasi campo legato all’arte, entusiasti e pronti a collaborare con una rete di esperti e professionisti della tecnologia (ICT) nell’affrontare le sfide locali.

Cosa offriamo?

  • Fino a 40.000 euro di budget
  • Accesso all’organizzazione regionale che ospita la fellowship e al gruppo di esperti locale
  • Accesso alla rete europea S+T+ARTS
  • Accesso alle nuove tecnologie e ai dipartimenti di R&S
  • Partecipazione ai Parchi di Prototipazione che mostrano i risultati delle fellowship al MAXXI Roma, ZKM Karlsruhe, così come nelle sedi regionali dei Centri regionali S+T+ARTS al momento della selezione
  • Visibilità attraverso attività di comunicazione ad alto impatto per promuovere la produzione artistica e le sue ricadute innovative

Timeline

  • Borsa di studio: Febbraio 2022 – Agosto 2022
  • Esposizione e diffusione dell’impatto: Settembre 2022 – Dicembre 2022

APPLY NOW!

 

Le challenges di MEET

Challenge nº9: Preserving Co-evolution

Come potremmo preservare la co-evoluzione delle specie migliorando la capacità delle micro e macro comunità di essere resilienti quando sfidate dalla diversità? Leggi di più

La fellowship è ospitata da MEET in collaborazione con Area Science Park che metterà a disposizione dati e tecnologie di ultima generazione, il Comune di Milano che renderà gli open data facilmente accessibili, ETT e altri centri di ricerca per il supporto tecnologico.

Challenge nº20: Repairing the Urban Fabric

Come potremmo dimostrare che un tessuto urbano “riparato” potrebbe, non solo essere più resistente contro gli agenti patogeni esterni, ma anche essere un vettore di guarigione e benessere che trae forza dalla vicinanza e complessità sociale? Leggi di più

La fellowship è ospitata da MEET in collaborazione con Human Technopole che metterà a disposizione dati e tecnologie di ultima generazione, il Comune di Milano che renderà gli open data facilmente accessibili, ETT e altri centri di ricerca per il supporto tecnologico.

close-link
close-link