Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

Renaissance Dreams, la magia di Refik Anadol continua

 

Nella sala immersiva di MEET è allestita l’installazione site-specific “Renaissance Dreamsdi Refik Anadol, il primo lavoro in Italia del media artist e regista turco, che vive e lavora a Los Angeles.

L’opera è ispirata al Rinascimento Italiano ed è composta da quattro capitoli, ciascuno incentrato su altrettanti “temi”: pittura, scultura, testi letterari e opere architettoniche, create tra il 1300 e il 1600 nel nostro paese. Un milione di immagini che restituisce solo una porzione della vertiginosa produzione artistica italiana in questi secoli.

Quella enorme mole di dati – tutti in public domain quindi riproducibili e riutilizzabili legalmente – è stata elaborata dal team di Refik Anadol composto da programmatori, designer, architetti, data scientist ed ingegneri esperti di machine learning.

Il primo passo è stato quello di far processare le immagini attraverso algoritmi GAN in grado di auto-apprendere e generare una forma multidimensionale dinamica.

Il dataset da cui è partito il lavoro di Refik Anadol

Il processo creativo uomo-macchina è così partito con una serie di passaggi tecnici molto complessi durato mesi. Il risultato finale è una “passeggiata” ipnotica sulle tracce della storia dell’arte italiana che è costruita appositamente per gli spazi di MEET.  Il corpus di opere rinascimentale re-interpretato dalla macchina è diventato altro, senza perdere di poeticità ma anzi rinnovando la connessione con il passato.

 

 

close-link
close-link