Post
Mediaversi. Il programma completo

I nuovi media si innestano sui vecchi stravolgendone forme, linguaggi e modalità. Per questo Mediaversi, la seconda track della In real, in web, in world, si concentra sul mondo dei media con un focus sull’informazione immersiva, sul cinema 360° e in VR, sul gaming e le performing arts. Progettato come un percorso laboratoriale, alterna momenti di divulgazione ad attività seminariali a pagamento per piccoli gruppi. In questa logica rientra l’allestimento di un VR Corner all’interno degli spazi fisici di MEET che sarà a disposizione dei visitatori previa prenotazione e non appena la situazione sanitaria lo consentirà.
- 
14 Aprile 2021 ore 17Luogo: ZOOM 
 Dentro la realtà – le nuove frontiere del giornalismo immersivo | Seminario a cura di Nicola Bruno – A pagamento: 15 euro – per under 25 e associati AIR3: 7 euro
- Una lecture online del giornalista Nicola Bruno per conoscere le migliori produzioni immersive destinate al racconto del reale: dai video in 360 ai documentari VR che ricostruiscono fatti di attualità fino ad arrivare alle sperimentazioni con l’AI delle grandi redazioni. Alcune dei lavori presentati durante l’incontro saran-no fruibili di persona nel VR Corner di MEET nel corso di alcune “immersioni sincrone”.
- 
Data da definirsiLuogo: MEET Digital Culture Center 
 VR 360 Selection | Immersioni di gruppo – Costo: 15 euro su meetcenter.it comprensivi di noleggio visori
 Visioni di gruppo nel VR Corner di MEET per fare esperienza di prodotti audiovisivi realizzati con tecnologie immersive, seguite da dibattito moderato da un esperto.
- 
21 Aprile 2021 ore 18.30Luogo: www.meetcenter.it 
 Meet the Media Guru on line: Omar Rashid – Iscriviti qui
 Il creativo e regista VR si racconta. Figura poliedrica, da sempre mescola competenze e tecnologie diverse per campagne di comunicazione, marketing ad advertising fino all’approdo al cinema VR declinato fra fiction e non fiction.
- 
26-27 Aprile 2021 ore 18Moving in VR | Laboratorio a cura di AiEP – A pagamento: 15 euro comprensivi di noleggio visori
 Il laboratorio è condotto dalla coreografa Ariella Vidach, co-fondatrice della compagnia di danza contemporanea Ariella Vidach – AiEP. Chi partecipa al laboratorio ha l’opportunità di sperimentare la dimensione virtuale con tutti i sensi, percependo il proprio corpo e quello degli altri. Un’occasione per riflettere sui limiti e le potenzialità dell’ambiente virtuale. Il laboratorio – che non richiede competenze coreografiche – si divide in due sessioni:– 26 aprile
 Luogo: ZOOM + Mozilla Hubs
 partecipanti sono guidati alla scoperta del movimento nella realtà virtuale da remoto. Dopo aver creato il proprio avatar sperimentano cosa significa muoversi in uno spazio virtuale e apprendono una semplice coreografia.– 27 aprile
 Luogo: MEET Digital Culture Center
 partecipanti si ritrovano di persona al centro di cultura digitale. Grazie ai visori entrano “fisicamente” nell’avatar creato il giorno prima e performano la coreografia appresa nel corso della sessione precedente.
- 
28 Aprile 2021 ore 17Luogo: ZOOM 
 Narrative Immersive nei videogiochi | Seminario a cura di Maddalena Grattarola – A pagamento: 15 euro – per under 25 e associati AESVI: 7 euro
 La curatrice ed esperta di interactive narrative Maddalena Grattarola guida un seminario sul gaming e le modalità di storytelling per mondi immersivi.
- 
5 Maggio 2021 ore 17Luogo: ZOOM 
 Le logiche transmediali per i prodotti audiovisivi | Rai Cinema: la tradizione del grande cinema, lo sguardo verso il futuro. Iscriviti qui.
 Le nuove logiche di produzione, distribuzione e comunicazione di prodotti audiovisivi nell’ottica di un approccio transmediale. Quali sono i modelli di raccordo tra linguaggi tradizionali e le nuove forme di intrattenimento? Il progetto di Rai Cinema Channel affonda le radici nella tradizione del grande cinema, restando proiettato nel futuro, esplorando le frontiere dell’innovazione come la Virtual Reality, rimanendo sempre al servizio dello spettatore.
- 
Da Maggio 2021Luogo: MEET Digital Culture Center 
 VR Corner in collaborazione con RAI Cinema Channel
 Il centro di cultura digitale offre al pubblico un Corner allestito con 10 dispositivi immersivi (visori VR) per visionare – previa prenotazione sul sito di MEET – un catalogo di cortometraggi e documentari in realtà virtuale. A corollario sono previste una serie di “immersioni sincrone” per piccoli gruppi guidate, con dibattito a seguire. Per informazioni, info@meetcenter.it
