C’è tanto spazio laggiù in fondo è un progetto di Giuliana Cunéaz ideato appositamente per MEET con il contributo di Fondazione Fiera Milano. Esplora la relazione tra arte, scienza, tecnologia – tema portante nella nostra programmazione – e prende spunto dal titolo della conferenza pronunciata nel 1959 dal fisico americano Richard Feynman There’s Plenty of […]
Artista e scrittore brasiliano, ora docente di Arte e Tecnologia presso The School of the Art Institute di Chicago, Eduardo Kac è stato pioniere negli anni ’80 della poesia olografica e dell’arte della telepresenza, incarnando l’arte della comunicazione ante Internet, e negli anni ’90 ha creato le categorie di Biotelematica e Arte Transgenica. Le sue […]
Il video dello speech di Carlo Stanga, illustratore e architetto, che si è tenuto il 10 giugno nel Theater di MEET. I punti salienti: 0.00.20 – Apertura e saluti istituzionali 0.08.00 – Inizio lecture 1.18.20 – Question time
Italian Digital Art Experience è il nuovo progetto espositivo che animerà MEET Digital Culture Center fino al 31 agosto. Per la prima volta in Italia viene proposta un’antologia di progetti digitali – dai video mapping, alla light art, alle opere immersive – prodotti nel nostro Paese e raccolti in un progetto itinerante commissionato dal Ministero […]