Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

Industrie culturali e creative in Italia: chart interattive

Le industrie culturali e creative rappresentano la frontiera più avanzata dello sviluppo economico contemporaneo, una dimensione produttiva che unisce innovazione e cultura in un processo di trasformazione continua.

Così scrivono gli autori di “L’Italia che verrà. Industria culturale, made in Italy e territori“, report realizzato da Unioncamere e Fondazione Symbola che fotografa lo stato dell’industria culturale italiana, andandola a inserire nel più vasto contesto europeo.

Ancora devono essere fatti molti passi in avanti, ma già ora il sistema delle industrie culturali e creative italiane rappresenta una risorsa importante per il paese: vale infatti il 5,4% del PIL; nel corso del 2011 ha generato il 10,1% dell’export totale.

Sempre nell’ambito culturale e creativo, alcune regioni italiane fanno registrare le migliori performance per impatto occupazionale a livello europeo. E tra queste c’è il Lazio e la Lombardia, come si può vedere nei grafici e nelle mappe che seguono, realizzati a partire dal report Symbola, integrato con i dati aggiornati al 2011 di Cluster Observatory.

regioni_creative_europa

Mappa realizzata da Cluster Observatory sull’impatto occupazionale delle industrie creative

La Lombardia è la quarta regione in Europa. Il Lazio la sesta

Il podio è occupato da tre grandi capitali europee: Île-de-France (Parigi), Inner London e Madrid. Ma in quarta posizione c’è proprio la Lombardia e in sesta il Lazio.

Dal menù a tendina della chart si possono selezionare le statistiche per i diversi settori. E così scoprire, ad esempio, che la Lombardia è seconda in Europa per Produzione artistica e letteraria e terza nell’Editoria; mentre il Lazio è secondo in Europa nel settore radio-televisivo.

Il podio italiano: Lombardia, Lazio e Piemonte

Sono tutte del centro-nord le regioni italiane dove le industrie creative e culturali hanno un più forte impatto occupazionale. La prima del Sud è la Campania, in settima posizione.

Editoria, Arte e Letteratura i punti forti della Lombardia

Questi dati e visualizzazioni sono un importante strumento per sviluppare la discussione su temi come la social innovation, che MtMG segue sempre da vicino e i distretti culturali a cui la Fondazione Cariplo ha dedicato un progetto per valorizzare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo economico in Lombardia.

Inoltre, segnaliamo il convegno “Cultura, Creatività, Lavoro. Verso Europa 2020: idee, progetti e programmi”, inserito nel progetto europeo CCalps (Creative Companies in Alpine Space), che si terrà il 20 giugno 2013 presso la Sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia.

close-link
close-link