Lo scandalo del monitoraggio delle telefonate e del traffico Internet negli Usa. Un caso che tocca temi come la privacy e la sorveglianza online, l’uso dei Big Data, le potenzialità (e i rischi) dell’e-democracy.
Lawrence Liang, i suoi “archivi della curiosità” e le sue “infrastrutture della conoscenza” hanno contribuito ad arricchire il nostro panorama delle forme di espressione culturali disponibi oggi grazie alla rete. Abbiamo chiesto a Liang della sua esperienza a Meet the Media Guru. Ancora una volta i protagonisti – anche per Lawrence – siete sempre voi: […]