In attesa di incontrare Geert Lovink, il 14 giugno in Mediateca, proponiamo alcune riflessioni che traggono spunto dai suoi studi, per allargare il dibattito attorno ai contenuti delle sue ricerche. Reti organizzate per il cambiamento sociale Oggi la rivoluzione non passa per Twitter, così come appena ieri non occupava più la prima serata TV. Fatto […]
Un ultimo contributo di approfondimento prima dell’incontro di domani con Geert Lovink. La poetica dell’anonimato come via di affermazione e non di fuga Una graffiante analisi controcorrente quella di Geert Lovink in Ossessioni collettive. Critica dei social media. Una critica della cultura digitale che spazza via le posizioni alla Nicholas Carr del perché Google ci […]