MtMG Around Mobility | Emilio Cozzi e Patrizia Caraveo
La voce, più o meno robotica, che dal navigatore suggerisce “Gira a destra” arriva dallo spazio, precisamente da 20mila chilometri di altezza, dove orbitano i satelliti GPS (e la costellazione Galileo).
È solo una delle tante eredità del programma Apollo, una delle tante applicazioni dello spazio che stanno cambiando la nostra vita quotidiana e che sono, anche, il primo tassello della mobilità di domani. Proprio degli orizzonti del nostro futuro modo di spostarci, Emilio Cozzi, giornalista, autore e divulgatore scientifico, chiacchiera con Patrizia Caraveo, astrofisica, dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica e premio “Enrico Fermi” 2021.
Oggi la Terra si domina anche dall’alto.
Perché lo spazio è una meta così ambita? In che modo la digitalizzazione del settore spaziale cambierà il mondo?
In questa breve video intervista di maggio 2021, Emilio Cozzi ci dà qualche spunto di riflessione interessante
Vi aspettiamo al MEET martedì 15 febbraio, alle ore 18.30. Registrati qui.
La mobilità elettrica non è solo un’evoluzione. È una vera rivoluzione. Al pari dei grandi passaggi culturali, la mobilità elettrica smuove un colossale cambiamento industriale, tecnologico, urbanistico, sociale. Un vero quantum leap, il “salto quantico” che apre prospettive a energie che si amplificano in tempi storici molto lunghi e che hanno conseguenze su tutto il […]
Miraphora Mina, laureata in Theatre Design, ed Eduardo Lima, laureato in Comunicazione visiva, hanno iniziato a lavorare insieme nel 2001 per immaginare e creare l’universo grafico della serie di film di Harry Potter per i film della Warner Bros creandone poi l’intero stile grafico. Nel 2009 hanno fondato il proprio studio di design, MinaLima™, che […]
(credits: AiEP) Aggiornamento 27 febbraio 2021 Da lunedì 1 marzo Milano torna ad essere “arancione”. Di conseguenza musei e centri culturali non possono aprire al pubblico. Anche MEET deve restare chiuso fino a nuove disposizioni. Ci auguriamo di poterti accogliere presto in sicurezza. ^^^ Stiamo tornando. O meglio, non ce ne siamo mai andati. Dopo […]
Realizzati da MEET in collaborazione con Scuola di Robotica – che da più di 20 anni promuove a livello italiano e internazionale formazione e divulgazione delle arti e delle scienze coinvolte nel processo di sviluppo delle nuove tecnologie – i campus sono finalizzati a stimolare il pensiero computazionale associandolo all’attività creativa e al lavoro di gruppo. I campus sono […]
Un viaggio interattivo dentro i valori che MEET, il neonato centro internazionale per la Cultura Digitale, porta avanti. Un’esplorazione originale e immersiva per incontrare persone e temi chiave del nostro presente. Il risultato è una mappa condivisa di sguardi, un mandala connettivo e dinamico dell’era digitale. Il design dell’installazione è realizzato da Limiteazero. L’installazione è […]