MtMG Around Mobility | Emilio Cozzi e Patrizia Caraveo
La voce, più o meno robotica, che dal navigatore suggerisce “Gira a destra” arriva dallo spazio, precisamente da 20mila chilometri di altezza, dove orbitano i satelliti GPS (e la costellazione Galileo).
È solo una delle tante eredità del programma Apollo, una delle tante applicazioni dello spazio che stanno cambiando la nostra vita quotidiana e che sono, anche, il primo tassello della mobilità di domani. Proprio degli orizzonti del nostro futuro modo di spostarci, Emilio Cozzi, giornalista, autore e divulgatore scientifico, chiacchiera con Patrizia Caraveo, astrofisica, dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica e premio “Enrico Fermi” 2021.
Oggi la Terra si domina anche dall’alto.
Perché lo spazio è una meta così ambita? In che modo la digitalizzazione del settore spaziale cambierà il mondo?
In questa breve video intervista di maggio 2021, Emilio Cozzi ci dà qualche spunto di riflessione interessante
Vi aspettiamo al MEET martedì 15 febbraio, alle ore 18.30. Registrati qui.
La mobilità elettrica non è solo un’evoluzione. È una vera rivoluzione. Al pari dei grandi passaggi culturali, la mobilità elettrica smuove un colossale cambiamento industriale, tecnologico, urbanistico, sociale. Un vero quantum leap, il “salto quantico” che apre prospettive a energie che si amplificano in tempi storici molto lunghi e che hanno conseguenze su tutto il […]
Meet the Media Guru The Artist è una rassegna ideata e curata da MEET. Il primo degli incontri in programma si terrà il 10 giugno alle 18.30 presso MEET con la partecipazione dell’illustratore e architetto Carlo Stanga. Spesso domina la visione miope e semplicistica secondo cui si contrappone il digitale all’analogico, da un lato una […]
Operai al lavoro all’ex Spazio Oberdan nel cuore di Milano. Il centro di cultura digitale si svilupperà su 1500 mq, tutti in modalità “sense and respond”
In collaborazione con Ars Elettronica, MEET è un Garden dedicato alla VR: sarà possibile prendere parte a esperienze davvero immersive. 8 – 12 settembre, ore 15-20 Oxytocina Machina è un progetto sviluppato da un team multidisciplinare e transnazionale di 5 giovani artisti: Sammie de Vries, Mila Moleman, Mathieu Preux, Lucia Redondo, Zalán Szakács, il risultato […]
In occasione della Milano Art Week e del Salone del Mobile 2023, MEET Digital Culture Center di Milano e il Museo Nazionale dell’Arte Digitale in collaborazione con Filmmaster Events, presentano EVERYTHING (2021), un’installazione immersiva dello studio turco NOHLAB, per la prima volta in Italia. Lo Studio NOHLAB, fondato nel 2011 da Candas Sisman e Deniz Kader, […]