Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Evento

AUGmented Europe – Second Chapter

AugE 2nd è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Citizens, Equality, Rights and Values Programme (CERV), e ha l’obiettivo di continuare a coinvolgere attivamente i giovani attraverso i media digitali, plasmando il futuro dell’Europa in modo più sostenibile e inclusivo.

Basandosi sul successo del progetto AugE e sfruttando il passato per ampliare il numero di beneficiari, AugE 2nd intende esplorare il futuro, migliorando la metodologia di co-creazione attraverso il metaverso e definendo nuove sfide.

Oltre a MEET, lavorano su AugE 2nd: Public Art Lab di Berlino, RICX di Riga, Espronceda Institute di Barcellona e Laznia Centre for Contemporary Art di Gdańsk.

L’obiettivo di AugE 2nd è quello di esplorare l’uso delle tecnologie digitali per consentire la partecipazione attiva e consapevole dei giovani al dibattito politico sul futuro dell’UE, riflettendo sui i temi della società post-covid in un mondo in continuo cambiamento. 

Queste riflessioni verranno stimolate e organizzate attraverso Artathon transnazionali, durante i quali, in seguito a un intervento ispirazionale, i giovani potranno lavorare in gruppo con partecipanti provenienti da altre città per esplorare insieme le sfide del presente.

***

Mercoledì 15 marzo si terrà l’Artathon a Milano, un evento di creazione congiunta in cui un team multidisciplinare di giovani under 30 lavorerà per sviluppare visioni e azioni che ispireranno i modi futuri di vivere insieme. 

Le comunità di giovani in Italia, Germania, Spagna, Polonia e Lettonia lavoreranno insieme per esplorare la sfida della Media Literacy e Digitial Awareness attraverso 6 temi:

  • Fake news & deep fakes
  • Data surveillance & use of data
  • Psychological impact of social media
  • Digital utopia
  • AI, human-robot relationship & chat bots
  • Digital economy & blockchain

Dopo la fase di ideazione, si terrà un momento di condivisione, in cui verranno presentati i risultati ottenuti da ciascun gruppo. Dal giorno successivo verrà aperto un bando per i progetti, tra cui verrà selezionato un vincitore per il premio di 1.200 euro.

***

Nei mesi successivi seguiranno altri quattro Artathon nelle sedi di ciascun partner: 

  • Barcelona: Gender diversity and inclusion
  • Berlin: Climate change and space colonization
  • Riga: Blockchain and future economies
  • Gdańsk: Democracy and public health

Gli Artathon rappresentano un momento fondamentale nella narrazione e co-creazione del futuro dell’Europa vista dalle nuove generazioni. Il dialogo interculturale, la partecipazione e la collaborazione tra giovani provenienti da diverse regioni geografiche, diverrsi contesti culturali e sociali, permette di creare una comunità “aumentata” capace di sviluppare insieme idee e visioni innovative.

Vuoi partecipare attivamente all’Artathon? Scegli il tema su cui vuoi lavorare e compila il modulo di registrazione.

I posti sono limitati: affrettati!

 

Per maggiori informazioni: info@meetcenter.it

close-link
close-link