Riforma del copyright, neutralità della rete e Open Government. Sono i tre capisaldi del Lessig-pensiero: un guru che «non è un populista, ma piace al popolo e non è un estremista, ma il suo modo di pensare è radicale», come è spiegato in questo ritratto/presentazione di Gabriele De Palma, giornalista di Totem (web-partner di Meet […]
L’infinitamente piccolo e l’infinitamente complesso coinvolgono i nostri sensi e il nostro punto di vista su un paesaggio inesplorato, da una prospettiva inedita. È la tecnologia a donarci questa visione. L’esplorazione della materia si è spinta lontana nello spazio e nel tempo, abbiamo così tante informazioni su ciò che ci circonda in mille campi diversi, […]
In attesa di incontrare Geert Lovink, il 14 giugno in Mediateca, proponiamo alcune riflessioni che traggono spunto dai suoi studi, per allargare il dibattito attorno ai contenuti delle sue ricerche. Reti organizzate per il cambiamento sociale Oggi la rivoluzione non passa per Twitter, così come appena ieri non occupava più la prima serata TV. Fatto […]
Meet the Media Guru FOCUS “Software Culture”, nuovi paradigmi antropologici, nuova sintassi del contemporaneo 16/04/2010 Torna Lev Manovich! Lev Manovich è Docente di New Media Art e Storia della cultura digitale presso il Dipartimento di Arti Visive dell’Università della California di San Diego e Direttore della Software Studies Initiative al California Institute for Telecommunications and […]