Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

Meeting | Arte, scienza, tecnologia

C’è similmente fra arte e tecnologia lo stesso legame fra energia e materia. E tutto questo grazie al digitale che lega indissolubilmente le forme espressive e visive con le informazioni.

Da una  parte la  rappresentazione dei  dati  necessita sempre di  più dell’apporto creativo  per dare  forza e  comprensibilità alla  complessità, pensiamo alle  forme di rappresentazione dei  flussi nella meteorologia e nella geografia digitale, dall’altra l’arte  vive  una  simbiosi  totale con la  tecnologia, che  si  è fatta sia  materia, pensiamo al  colore, o alle  forme della  modellazione  tridimensionale con le  loro  texture e  illuminazione,  sia  medium:  non c’è  pennello, punta  o  obbiettivo  che  non sia strumento  digitale.

La prima delle grandi tematiche che affrontiamo con il News Atlas of Digital Art è il rapporto fra Arte, scienza e tecnologia.
Andando oltre la questione della divulgazione scientifica, gli interventi riguarderanno il rapporto di reciproca contaminazione e ispirazione, e come questo porti avanti la riflessione congiunta sulle sfide del nostro tempo. Verrà trattato anche il ruolo della ricerca artistica nelle imprese e i vari modelli di cross-fertilization per l’innovazione sostenibile. Si farà luce sulle nuove forme artistiche emergenti da questa contaminazione in-disciplinate che hanno la loro originalità di linguaggio.

ll Meeting si sviluppa nell’ambito dell’iniziativa ST+ARTS con il Progetto Regional STARTS Centers “Repairing the present” promosso dalla Commissione Europea.

Tavolo coordinato da Fiorenza Lipparini, Managing Partner Plus Value, Milano.

Contributi

— Myrto Aristidou Research Fellow at CYENS CoE and PhD student at CUT (Cyprus University of Technology), Cipro
— Christos Carras Executive Director Onassis Foundation, Grecia
— Patrizia Cerutti Head of Science Education Programmes – Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Italia
— Giuliana Cuneaz Artist, Italia
— Christophe De Jaeger Founding Director Gluon, Belgio
— Pablo de Soto Director of LABoral, Spagna
— Lorenzo Gerbi Curator Baltan Laboratories, Paesi Bassi
— Rodolfo Groenewoud van Vliet Director In4Art, Paesi Bassi
— Jurij Krpan Artistic Director & Chief Curator Kersnikova, Slovenia
— Veronika Liebi Managing Director Festival Prix Exhibitions Ars Electronica, Austria
— Amanda Masha Co-director and curator Mutant Institute
of Environmental Narratives, Spagna
— Alessio Rosati Head of Institutional Projects Fondazione MAXXI, Italia
— Stephen Taylor Deputy General manager Area Science Park, Trieste Italia
— Rose Tytgat Project Manager Art Hub Copenhagen, Danimarca
— Michel Van Dartel Director V2 Lab for Unstable Media, Paesi Bassi
— Alexandra Vanhuyse Co-founder Snowball, Belgio
— Maria Xanthoudaki Head of Education – Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Itali

 

close-link
close-link