Da sempre Roger Malina porta avanti un percorso di avvicinamento al sapere scientifico che passa attraverso l’arte, linguaggio in grado di “rendere la scienza più intima, sensuale, intuitiva”. La sua attenzione si è focalizzata su tutti quegli artisti contemporanei che usano la tecnologia come mezzo espressivo. Non si tratta tanto di impressionare e divertire le elite […]
Dopo gli appuntamenti con Carlo Ratti, Glenn Lyons e Vittorio Loreto, MEET presenta il quarto incontro del ciclo Around Mobility realizzato in collaborazione con Peugeot, che ha come protagonista Italo Rota. Viviamo in un mondo elettrico – questo il titolo del talk di Italo Rota che si terrà a MEET martedì 18 gennaio alle ore […]
Derrick de Kerckhove, nato in Belgio nel 1944 e naturalizzato canadese, considerato l’erede intellettuale di Marshall McLuhan, di cui è stato assistente del 1972 al 1980, è direttore del Programma McLuhan in Cultura e Tecnologia dell’Università di Toronto. Con lui le tradizionali impostazioni della cosiddetta “Toronto Communication School” si aprono alle neuroscienze e all’analisi dei […]