Mercoledì 18 gennaio nel VR corner vi aspettiamo per un incontro con Andrea Gozzi, musicologo, musicista, ricercatore per “Tempo Reale” e docente alla Laba di Firenze, che ci fa vivere l’esperienza di ascoltare un concerto in realtà aumentata sonora realizzato da Mezzo Forte, un team di sound designer, ingegneri del suono, sviluppatori nel campo dell’audio […]
La musica non è un complemento. Sembra una affermazione banale, ma è giusto rimarcare come nelle opere multidiscipliari che caratterizzano l’arte digitale, dove si intrecciano in modalità veramente inestricabili e connesse competenze tecnologiche, sensibilità artistiche e conoscenze scientifiche, la musica giochi un ruolo mediano di enorme importanza, che tra l’altro ha sempre avuto nelle arti […]
Un dialogo speciale tra Danilo Rea – pianista jazz – e Paolo Scoppola – interactive media artist – fatto di note, gesti, forme e colori. I due artisti ci hanno condotto in un viaggio attraverso una serie di improvvisazioni musicali e visive, ognuna con un carattere proprio ma legate dal desiderio di scoprire le relazioni […]
Alla 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collective e curata da Carlo Ratti, si apre un varco inedito tra arte, tecnologia e percezione sensoriale: Oxyville, l’installazione sonora immersiva firmata da Jean-Michel Jarre e Antoin Picon, con il coordinamento artistico di MEET Digital Culture Center e della sua fondatrice […]