È l’ora del 3D Il Siggraph nasce nel 1974 a Boulder, nel Colorado, per un pubblico ristretto di appassionati (600 contro gli attuali 40000 provenienti da tutto il mondo), sotto gli auspici dell’Institute of Technology della New York University, che fonda il suo Computer Lab diretto dal pioniere Ed Catmull; intanto Myron Krueger, ricercatore e […]
A marzo 2024 il PAN | Palazzo delle Arti Napoli chiude per avviare un piano di ristrutturazione che si compone di molteplici interventi la cui conclusione è prevista per il 2025. La pausa dalle attività del Palazzo ha fornito l’occasione per avviare un’iniziativa che permette al Museo di restare “aperto” e attivo, ma nel metaverso. […]
Da mercoledì a domenica – fino a domenica 1° giugno 2025 Sala Immersiva e Gallery Canadese di Montreal, Sabrina Ratté inizia a lavorare con l’arte digitale all’inizio degli anni 2000, incuriosita dalle tecnologie audio-visive dell’epoca, dalle precedenti sperimentazioni dei primi video artist e dal loro uso di tecnologie acerbe, immediate e estremamente sperimentali. Il suo […]
Le nuove logiche di produzione, distribuzione e comunicazione di prodotti audiovisivi nell’ottica di un approccio transmediale. Quali sono i modelli di raccordo tra linguaggi tradizionali e le nuove forme di intrattenimento? Il progetto di Rai Cinema Channel affonda le radici nella tradizione del grande cinema, restando proiettato nel futuro, esplorando le frontiere dell’innovazione come la […]