#MMGRatti Architetto e ingegnere, Carlo Ratti dirige il SENSEable City Lab del MIT, gruppo di ricerca da lui fondato nel 2004 che si propone di esplorare e riprogettare le città sviluppando le possibilità offerte dalle tecnologie di avere dati e flussi in real time. Partner di uno studio con sede a Torino, Ratti è una […]
Oltre ad Andrea Polli (di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa), tra i climate-artist più apprezzati da Roger Malina, c’è senza dubbio Janine Randerson, artista multimediale della Nuova Zelanda che spesso lavora a stretto contatto con scienziati ed esperti di clima. Filo conduttore dei suoi lavori è infatti sempre il cambiamento climatico e le […]
Al Centro Trevi inaugura l’animazione immersiva sugli insetti “spazzini”. Al festival di Bolzano ci sono anche gli artisti Christa Sommerer e Laurent Mignonneau
Deep Sensing è un’opera d’arte immersiva creata da Rasa Šmite e Raitis Šmits artisti del The Center for New Media Culture (RIXC) di Rigain Lettonia. Questa installazione prende spunto dal radiotelescopio storico RT-32 situato a Irbene, nella Lettonia occidentale. La gigantesca antenna di 32 metri è stata originariamente progettata per ricevere segnali provenienti dallo spazio […]