Ripensare l’accesso alla cultura. L’acceso dibattito sulla proprietà intellettuale spesso trascura gli aspetti legati alle infrastrutture (rete informatica, telefonica, elettrica, servizi e sistemi di supporto, computer, videocamere, e così via) che consentono la creazione e la disseminazione di conoscenza e cultura. Da qui prende le mosse Lawrence Liang – uno dei massimi esperti, con Lawrence […]
Lo scandalo del monitoraggio delle telefonate e del traffico Internet negli Usa. Un caso che tocca temi come la privacy e la sorveglianza online, l’uso dei Big Data, le potenzialità (e i rischi) dell’e-democracy.
Come si può essere sicuri di fare un uso professionale dei social network? Un capitolo del libro di Ben Casnocha e Reid Hoffman, Teniamoci in contatto. La vita come impresa è dedicato alla rete di relazioni come elemento propulsivo e fondante di una carriera proiettata al futuro. Le relazioni, nella sfera professionale, non devono essere meno autentiche […]