Artista e scrittore brasiliano, ora docente di Arte e Tecnologia presso The School of the Art Institute di Chicago, Eduardo Kac è stato pioniere negli anni ’80 della poesia olografica e dell’arte della telepresenza, incarnando l’arte della comunicazione ante Internet, e negli anni ’90 ha creato le categorie di Biotelematica e Arte Transgenica. Le sue […]
Dance the Distance è la performance della compagnia Ariella Vidach AiEP – co-prodotta da MEET. Con la coreografia di Ariella Vidach e la regia di Claudio Prati e Ariella Vidach, Dance the Distance propone una sperimentazione coreografica in realtà virtuale e aumentata che, da un lato, dà vita a una compagnia di danza virtuale e […]
Digifest 2021 si terrà il 19 novembre. MEET Digital Culture Center ha collaborato con la School of Design del George Brown College, per il Digifest 2021, per portare la programmazione originale al pubblico in Canada e in Italia. Il focus dell’evento di quest’anno è Phygital, che riunisce il meglio delle esperienze fisiche e virtuali all’intersezione […]
L’arte spesso nasconde forme di professionalità, tecnologia e progettualità operativa che sembrano in antitesi. In realtà, se riflettiamo su questo processo, ci rendiamo conto che proprio il genius loci in uno scenario di creatività diffusa caratterizza il nostro Paese, da sempre capace di dare il meglio di sé proprio in questo travaso di creatività e operosità, di tecnica e di stile. […]
La creazione dei colori, intesa come lo studio teorico e la seguente realizzazione di una serie di reazioni chimiche tra i pigmenti e gli elementi che servono per creare una tinta che sia applicabile sul legno, sul vetro o sulla tela, è un procedimento complesso quanto quello della sua applicazione artistica: la pittura. “Costruire” una […]