Artista e scrittore brasiliano, ora docente di Arte e Tecnologia presso The School of the Art Institute di Chicago, Eduardo Kac è stato pioniere negli anni ’80 della poesia olografica e dell’arte della telepresenza, incarnando l’arte della comunicazione ante Internet, e negli anni ’90 ha creato le categorie di Biotelematica e Arte Transgenica. Le sue […]
Il 20 marzo 2025 alle 18.30 MEET inaugura Across the Alps. La mostra raccoglie le esperienze contemporanee di arte XR e VR di una selezione di dieci opere artisti bavaresi. In collaborazione con XR HUB Bavaria, la collettiva è uno spaccato esaustivo dei progetti realizzati nell’area tedesca meridionale. Un territorio in cui centri di ricerca, istituzioni […]
Si è chiusa il 10 giugno, a Mantova, la mostra Pixar: 25 anni di animazione. Un anno all’insegna del mondo Pixar, da Milano a Mantova. Ora la mostra lascia l’Italia e vola verso la Germania. Tutto è iniziato il 21 novembre 2011 quando a Milano il Teatro Dal Verme è stato invaso da oltre mille […]
Esiste un’etica della curiosità? Secondo Roger Malina molti scienziati sarebbero propensi a rispondere di no. Al contrario, molti artisti propenderebbero per il sì. Malina argomenta che mentre la curiosità scientifica è pura, mirata a comprendere noi stessi e il mondo che ci circonda, l’arte è propensa a credere che la curiosità ponga intrinsecamente una questione […]
Sorriso stampato sulle labbra e umore alle stelle. È l’aspetto di chi è appena uscito dal cinema dopo avere visto un film di animazione Pixar. Ma avete mai provato ad immaginare, invece, come John Lasseter una volta deposti i panni da direttore creativo festeggia il successo ai botteghini? Di certo con un brindisi innaffiato da […]