Giuliana Cunéaz ha realizzato per il MEET “I Cercatori di Luce” una installazione “site specific” ovvero realizzata appositamente per lo spazio in cui si svolge, a completamento di un percorso espositivo in cui è raccolta tutta la sua poetica rappresentata da alcune delle sue opere più significative dove si rende visibile, palpabile, la sorgente della […]
Nella sala immersiva di MEET è allestita l’installazione site-specific “Renaissance Dreams” di Refik Anadol, il primo lavoro in Italia del media artist e regista turco, che vive e lavora a Los Angeles. L’opera è ispirata al Rinascimento Italiano ed è composta da quattro capitoli, ciascuno incentrato su altrettanti “temi”: pittura, scultura, testi letterari e opere […]
All’interno del progetto S+T+ARTS in the City, MEET propone una sfida dedicata all’Intelligenza Artificiale, Umana e Naturale. Come stabilire relazioni circolari tra le diverse intelligenze favorendo la simbiosi collaborativa, permettendo a un’Intelliganza Artificiale “rigenerativa” di attivare processi di estrazione urbana di materiali e conoscenze dall’ambiente cittadino? Invece di affidarsi all’estrazione e allo sfruttamento di risorse […]
I video (non) l’hanno uccisa. E nemmeno Internet è riuscito a darle il colpo mortale. Anzi, la radio sta conoscendo una nuova popolarità, grazie a contenuti di qualità e alla diffusione di dispositivi mobili connessi.