Xenion, 2003 È un’opera che incarna il magnifico tempo e spazio cosmico di un modello di crescita algoritmico basato sulla programmazione. I delicati movimenti delle cellule forniscono l’energia per i grandi cambiamenti della forma complessiva. Una micropotenza dettagliata trasforma l’intricata intersezione della forma complessiva in una potente entità vivente. La micropotenza delicata sublima la forma […]
Continua la connessione tra Milano e Taiwan con Living in the (Un)Real, la prima mostra personale in Italia del new media artist taiwanese Hsin-Chien Huang. Huang è noto per il suo approccio interdisciplinare che combina gaming, design e arte. Le sue opere nascono da collaborazioni con figure iconiche come Laurie Anderson e Jean-Michel Jarre. Vi […]
Artista e scrittore brasiliano, ora docente di Arte e Tecnologia presso The School of the Art Institute di Chicago, Eduardo Kac è stato pioniere negli anni ’80 della poesia olografica e dell’arte della telepresenza, incarnando l’arte della comunicazione ante Internet, e negli anni ’90 ha creato le categorie di Biotelematica e Arte Transgenica. Le sue […]
In occasione della Milano Digital Week 2025, Milano si trasformerà in un grande schermo a cielo aperto con il City Digital Skin Art Festival (CDSA), il concorso internazionale di videoarte digitale promosso dalla China Academy of Art. Il progetto porterà in città le opere di giovani studenti provenienti da tutto il mondo in uno spazio […]