Pioniera del Fashion-tech che unisce couture, robotica e stampa 3D. Da più di 10 anni progetta indumenti micro-comandati grazie a machine learning e interaction design
La designer olandese è la prima ospite dell’autunno. Il suo lavoro si muove fra moda, ingegneria e robotica per capire cos’è la creatività ai tempi della manifattura 4.0
Sophia, Erica e gli altri human-like sono destinati ad avere un ruolo nella nostra vita quotidiana. Ma cosa distingue davvero automi antropomorfi ed esseri umani?
Fare innovazione è immaginare i bisogni nascenti, sviluppare e testare possibili soluzioni. Scopriamo come tante aziende stanno promuovendo il cambiamento
Curatore e saggista, è fra i massimi esperti dell’interazione fra design, arte e scienza. Con il suo lavoro indaga se e come tecnologia, biologia e creatività possono ibridarsi