Pioniera del Fashion-tech che unisce couture, robotica e stampa 3D. Da più di 10 anni progetta indumenti micro-comandati grazie a machine learning e interaction design
La designer olandese è la prima ospite dell’autunno. Il suo lavoro si muove fra moda, ingegneria e robotica per capire cos’è la creatività ai tempi della manifattura 4.0
MEET Digital Culture Center promuove un confronto online a partire dai Fjord Trends 2020, il report annuale elaborato dalla practice di design ed innovazione di Accenture Interactive. Martedì 21 luglio (ore 17) Maria Grazia Mattei, founder MEET ed Ashley Benigno, Group Director Fjord Milano, moderano un dialogo a quattro voci con l’esperta in tecniche predittive e […]
Laureatosi al MIT in ingegneria elettrotecnica e specializzatosi in psicologia, Don Norman è stato definito un antropologo della vita moderna. È autore di numerosi libri sul design ed è noto per le sue teorie sulla “human-centered design”. Business Week lo ha di recente citato tra i 27 più influenti designer al mondo. Tra i suoi […]
Una riflessione di Don Norman estratta dal libro Vivere con la complessità appena pubblicato in Italia da Pearson, per entrare nel vivo delle sue idee e prepararci all’incontro in Mediateca (martedì 22 marzo 2011). “Perché la nostra tecnologia è così complessa”, mi viene chiesto continuamente. “Perché le cose non possono essere semplici?” Perché? Perché la vita […]