Riforma del copyright, neutralità della rete e Open Government. Sono i tre capisaldi del Lessig-pensiero: un guru che «non è un populista, ma piace al popolo e non è un estremista, ma il suo modo di pensare è radicale», come è spiegato in questo ritratto/presentazione di Gabriele De Palma, giornalista di Totem (web-partner di Meet […]
In che modo la digitalizzazione di un intero fondo d’autore può aiutare, orientare, mutare la conoscenza e la ricerca? E in che modo la tradizione di un’opera può arricchirsi grazie all’uso di materiali disponibili in digitale anche per finalità creative? Queste e altre domande saranno al centro di un incontro che prende spunto da un […]
Il 2 ottobre 2012 è stata la prima volta di Meet the Media Guru in Cina. Simultaneità, reciprocità e interconnessione erano gli obiettivi dell’evento, di ciò che si è rivelato un’esperienza intensa, al di là di ogni immaginabile confine culturale e tecnologico. Un’immersione in un paese ricco di potenzialità e di contraddizioni che, da una parte, […]