Steven Berlin Johnson è giornalista e autore di numerosi libri di successo che esplorano le interrelazioni tra scienza, tecnologia, media e mondo reale. La chiave della sua notorietà sta senza dubbio nella sua capacità di interpretare e prospettare le traiettorie future di fenomeni complessi attraverso un approccio multidisciplinare che individua processi e principi trasversali. Nei […]
MEET Digital Culture Center collabora con Istituto Marangoni Firenze per esplorare e raccontare persone, linguaggi, idee creative e progetti innovativi attraverso un palinsesto di iniziative fatto di incontri, mostre, esperienze formative e performance che riportino la persona al centro del cambiamento tecnologico. MEET sostiene la maturazione di una nuova consapevolezza rispetto alla tecnologia come risorsa […]
Ripensare l’accesso alla cultura. L’acceso dibattito sulla proprietà intellettuale spesso trascura gli aspetti legati alle infrastrutture (rete informatica, telefonica, elettrica, servizi e sistemi di supporto, computer, videocamere, e così via) che consentono la creazione e la disseminazione di conoscenza e cultura. Da qui prende le mosse Lawrence Liang – uno dei massimi esperti, con Lawrence […]
Il futuro del libro non è scritto, il modo migliore per prevederlo è crearlo. Irina Bokova, Direttore Generale dell’Unesco Abbiamo provato a fare questo, ieri sera, al Teatro Dal Verme. E lo abbiamo scritto su uno schermo, per conservare una traccia dei pensieri, delle voci e delle persone. Vogliamo quindi restituirvi questa mappa, un racconto […]