Fare innovazione è immaginare i bisogni nascenti, sviluppare e testare possibili soluzioni. Scopriamo come tante aziende stanno promuovendo il cambiamento
La pandemia ha cambiato la mobilità, riducendo la mobilità fisica e migliorando la mobilità digitale. Ora occorre implementare gli insegnamenti di questo periodo nelle pratiche urbane. In che modo Machine Learning e Big Data possono diventare strumenti per favorire la sostenibilità dei trasporti, potenziare soluzioni inclusive e generare nuove opportunità creative per la collettività? Se […]
Designer e umanista statunitense, ha coniato il termine movability, neologismo che identifica la mobilità human-centered slegata dalla velocità a tutti i costi
L’intelligenza artificiale può essere uno strumento al servizio delle sfide sociali del nostro presente. Questo è l’assunto di AI4Future, un progetto biennale – che terminerà nel 2022 – co-finanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea. AI4Future si concentra sul tema della mobilità, declinando i suoi molteplici significati: dagli spostamenti dentro e fuori i confini nazionali […]