Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

Evento

City Digital Skin Art festival 2025: la tappa milanese

La Milano Digital Week 2025 animerà Milano dall’1 al 5 ottobre e per l’occasione la città diventerà un laboratorio di sperimentazione visiva grazie al City Digital Skin Art festival (CDSA). Il progetto, un concorso internazionale di videoarte digitale promosso dalla China Academy of Art, porterà le opere di giovani studenti da tutto il mondo sui grandi LED Wall di diverse città europee e asiatiche.

La memoria nelle città contemporanee

Il tema scelto per questa edizione del CDSA è “Memory Coexistence”. Un invito ad esplorare il ruolo della memoria nelle città contemporanee. Si tratta di un viaggio tra memorie personali, collettive, digitali e storiche che convivono nello stesso spazio urbano, generando significati in continua trasformazione. Il festival stimola una riflessione sul ruolo della memoria come esperienza umana universale, intima e diffusa allo stesso tempo, rendendo visibili le tracce del passato e aprendo interrogativi sul presente e sul futuro, anche alla luce delle tecnologie emergenti.

CDSA: una rete internazionale

Durante la Milano Digital Week i 15 video selezionati dalla giuria, di cui fa parte anche la presidente e fondatrice di MEET Digital Culture Center Maria Grazia Mattei, saranno proiettati nella Galleria delle Carrozze della Stazione Centrale di Milano. Le proiezioni continueranno per tutto il mese di ottobre, permettendo a cittadini e passanti di incontrare le opere nello spazio quotidiano, in modo casuale, aperto e accessibile.

Il CDSA però non terminerà con la tappa milanese. Milano sarà la prima città toccata dal festival nella sua edizione del 2025. Il progetto successivamente raggiungerà anche la Cina e altre città di Europa e Asia, costruendo una rete culturale globale che unisce giovani artisti e studenti da diverse parti del mondo e promuovendo l’arte collettiva come creazione aperta e condivisa. Il digitale, in questo contesto, non è solo strumento creativo, ma anche ponte culturale, capace di generare dialogo e contaminazioni tra culture, linguaggi e visioni.

close-link
close-link