MtMG Around Mobility | Emilio Cozzi e Patrizia Caraveo
La voce, più o meno robotica, che dal navigatore suggerisce “Gira a destra” arriva dallo spazio, precisamente da 20mila chilometri di altezza, dove orbitano i satelliti GPS (e la costellazione Galileo).
È solo una delle tante eredità del programma Apollo, una delle tante applicazioni dello spazio che stanno cambiando la nostra vita quotidiana e che sono, anche, il primo tassello della mobilità di domani. Proprio degli orizzonti del nostro futuro modo di spostarci, Emilio Cozzi, giornalista, autore e divulgatore scientifico, chiacchiera con Patrizia Caraveo, astrofisica, dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica e premio “Enrico Fermi” 2021.
Oggi la Terra si domina anche dall’alto.
Perché lo spazio è una meta così ambita? In che modo la digitalizzazione del settore spaziale cambierà il mondo?
In questa breve video intervista di maggio 2021, Emilio Cozzi ci dà qualche spunto di riflessione interessante
Vi aspettiamo al MEET martedì 15 febbraio, alle ore 18.30. Registrati qui.
La mobilità elettrica non è solo un’evoluzione. È una vera rivoluzione. Al pari dei grandi passaggi culturali, la mobilità elettrica smuove un colossale cambiamento industriale, tecnologico, urbanistico, sociale. Un vero quantum leap, il “salto quantico” che apre prospettive a energie che si amplificano in tempi storici molto lunghi e che hanno conseguenze su tutto il […]
Prosegue Sino al 15 ottobre Symphony for the Metaverse la mostra curata da George Vitale, dove potrete visitare le opere degli artisti allestite in una “galleria verticale” di container che contengono i mondi allestiti dagli artisti, spazi che contengono altri spazi in un continuo gioco di rimandi. La mostra è visitabile gratuitamente su Mozilla Hubs, […]
Lunedì 18 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 13.00 si terrà a MEET La realizzazione dell’improbabile. 30 anni di Fondazione Giannino Bassetti. «Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano per modificare la storia». Così Piero Bassetti rispondeva alcuni anni fa alla domanda sulla sua filosofia ispiratrice. Tutto comincia in realtà nel […]
Il Coronavirus impone a tutti di vivere dentro ad un ecosistema digitale. Non si torna indietro, ma come saremo quando la crisi sarà finita? Il nostro punto di vista