MtMG Around Mobility | Emilio Cozzi e Patrizia Caraveo
La voce, più o meno robotica, che dal navigatore suggerisce “Gira a destra” arriva dallo spazio, precisamente da 20mila chilometri di altezza, dove orbitano i satelliti GPS (e la costellazione Galileo).
È solo una delle tante eredità del programma Apollo, una delle tante applicazioni dello spazio che stanno cambiando la nostra vita quotidiana e che sono, anche, il primo tassello della mobilità di domani. Proprio degli orizzonti del nostro futuro modo di spostarci, Emilio Cozzi, giornalista, autore e divulgatore scientifico, chiacchiera con Patrizia Caraveo, astrofisica, dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica e premio “Enrico Fermi” 2021.
Oggi la Terra si domina anche dall’alto.
Perché lo spazio è una meta così ambita? In che modo la digitalizzazione del settore spaziale cambierà il mondo?
In questa breve video intervista di maggio 2021, Emilio Cozzi ci dà qualche spunto di riflessione interessante
Vi aspettiamo al MEET martedì 15 febbraio, alle ore 18.30. Registrati qui.
La mobilità elettrica non è solo un’evoluzione. È una vera rivoluzione. Al pari dei grandi passaggi culturali, la mobilità elettrica smuove un colossale cambiamento industriale, tecnologico, urbanistico, sociale. Un vero quantum leap, il “salto quantico” che apre prospettive a energie che si amplificano in tempi storici molto lunghi e che hanno conseguenze su tutto il […]
Anche quest’anno giunge al termine e se mi fermo un attimo a pensare mi scorrono davanti agli occhi le immagini dei momenti trascorsi insieme qui al MEET… quanta strada abbiamo fatto in così pochi mesi! Abbiamo incontrato artisti, architetti, registi, graphic designer, musicisti, esperti d’arte e cultura digitale. Abbiamo collaborato con grandi istituzioni nazionali e […]
Dopo il primo incontro con il coreografo svizzero Gilles Jobin, la rassegna Meet the Media Guru Swiss Edition continua con un secondo stimolante appuntamento presso la Casa degli Artisti in collaborazione con il Consolato Generale di Svizzera a Milano. Luca Maria Gambardella, professore ordinario di Intelligenza Artificiale presso la facoltà di Informatica dell’Università della Svizzera […]
Ogni futuro lascia le sue tracce, piccole o grandi, memorabili o meno, comunque sono parte dell’immaginario collettivo o storia dei singoli che hanno collaborato alla sua realizzazione. E proprio questo racconta Le Radici del Nuovo. Dopo l’inaugurazione – tenutasi giovedì 4 novembre 2021 – abbiamo lanciato una call to action chiedendo di portare a MEET […]
C’è anche il direttore di MtMG e presidente di MEET fra gli ospiti del festival del Corriere della Sera: Maria Grazia Mattei racconterà perché il futuro nell’era digitale è prima di tutto immaginazione e movimento. Appuntamento all’Agorà della Triennale alle ore 17.50. Scopri di più sull’evento a 27esimaora.corriere.it/il-tempo-delle-donne/