Pioniera del Fashion-tech che unisce couture, robotica e stampa 3D. Da più di 10 anni progetta indumenti micro-comandati grazie a machine learning e interaction design
La designer olandese è la prima ospite dell’autunno. Il suo lavoro si muove fra moda, ingegneria e robotica per capire cos’è la creatività ai tempi della manifattura 4.0
Pioniera del Fashion-tech che unisce couture, robotica e stampa 3D. Da più di 10 anni progetta indumenti micro-comandati grazie a machine learning e interaction design