di Roger Malina Viviamo in un mondo telesorvegliato; sempre più l’ambiente in cui viviamo e noi stessi siamo osservati e monitorati. Proliferano nuovi dispositivi e tecnologie che vengono utilizzate da noi stessi – come ad esempio ai fini dell’osservazione clinica dei nostri corpi – o da altri per osservare e controllare i nostri comportamenti. Questi […]
Xenion, 2003 È un’opera che incarna il magnifico tempo e spazio cosmico di un modello di crescita algoritmico basato sulla programmazione. I delicati movimenti delle cellule forniscono l’energia per i grandi cambiamenti della forma complessiva. Una micropotenza dettagliata trasforma l’intricata intersezione della forma complessiva in una potente entità vivente. La micropotenza delicata sublima la forma […]
Durante tutto il periodo di apertura dell’exhibition – dal 10 maggio al 18 giugno – proprio all’interno degli ambienti espositivi di MEET, si svolgono laboratori, workshop e incontri con rappresentanti del movimento da tutto il mondo. La partecipazione ai laboratori è compresa nel costo del biglietto weekend di MEET che permette la visita all’esposizione e […]
Il Teatro No’hma rinnova il tradizionale appuntamento con “Un dono alla città” presentando lo spettacolo Vorrei che questo ballo non finisse mai, dedicato al solo pubblico virtuale. Per questa pièce, il teatro diretto da Livia Pomodoro si sdoppierà, prolungandosi fino al MEET, che mette a disposizione la Sala Immersiva in qualità di secondo palcoscenico della performance. Ideato […]