L’immersività è una dimensione TOTALE, che mette in gioco ogni singolo individuo come persona reale e lo pone al centro di una narrazione spaziale, di un’esperienza fisica quanto immateriale.. Vogliamo mappare le correnti espressive che stanno disegnando nuovi modi di creazione, di espressione, così come nuove modalità di coinvolgimento del pubblico, anche per la valorizzazione […]
Il fenomeno NFT è in pieno svolgimento, sollevando l’hype più luminoso, ancora di più di quanto blockchain, bitcoin, metaverso e intelligenza artificiale hanno saputo fare. NFT è diventata una parola cool, se ne parla moltissimo: un fenomeno di costume a tutti gli effetti, che travalica gli aspetti direttamente coinvolti nella sua rivoluzione, il mercato dell’arte […]
The New Atlas of Digital Art – Are humans still Necessary? è Il meeting internazionale annuale con i centri europei di Arte, Cultura e Tecnologia – alla sua quarta edizione – organizzato da MEET Digital Culture Center anche quest’anno in collaborazione con il MNAD, Museo Nazionale Arte Digitale per continuare e arricchire la riflessione […]
La conferenza d’apertura di The New Atlas of Digital Art ci offre una panoramica sull’arte digitale nella scena internazionale, in particolare Europea, mettendo varie voci a confronto – rappresentanti dei principali centri di arte e cultura digitale quali tra gli altri la Fondazione Onassis, Ars Electronica Futurelab, ZKM Karlsrhue, artisti, curatori, esperti – per aprire […]