Il rapporto fra arte, scienza è un tema di cui si dibatte da lungo tempo, non è certamente da oggi che si pone la questione del legame fra le due discipline. Ma è la tecnologia, intesa come complesso scientifico industriale moderno, che ha reso ancora più avvincente la relazione fra due pensieri, convergendoli e integrandoli […]
Un tavolo di discussione “tempestoso”, ci dice Ilaria Bonaccossa nel suo intervento alla restituzione al pubblico dei risultati del lavoro del tavolo Nuovi modelli culturali ed economici nell’arte, E non poteva essere altrimenti sia per il numero degli intervenuti (21 tra professionisti, istituzioni e aziende a cui si sono uniti diverse persone del pubblico) sia […]
La conferenza d’apertura di The New Atlas of Digital Art ci offre una panoramica sull’arte digitale nella scena internazionale, in particolare Europea, mettendo varie voci a confronto – rappresentanti dei principali centri di arte e cultura digitale quali tra gli altri la Fondazione Onassis, Ars Electronica Futurelab, ZKM Karlsrhue, artisti, curatori, esperti – per aprire […]
L’immersività è una dimensione TOTALE, che mette in gioco ogni singolo individuo come persona reale e lo pone al centro di una narrazione spaziale, di un’esperienza fisica quanto immateriale.. Vogliamo mappare le correnti espressive che stanno disegnando nuovi modi di creazione, di espressione, così come nuove modalità di coinvolgimento del pubblico, anche per la valorizzazione […]