Centre PHI, LABoral, Ars Electronica Futurelab, DAM Museum..tra le più autorevoli voci della cultura europea e mondiale saranno riunite nella discussione d’apertura del New Atlas of Digital Art il prossimo 23 giugno. Ma qual’è la loro storia, perché sono importanti e cosa propongono? Dieci centri d’arte e cultura europei riuniti a Milano non è cosa […]
Immersive Frontiers, le frontiere dell’immersività. Il tema scelto per il sesto The New Atlas of Digital Art 2025 è una grande occasione di networking internazionale che animerà MEET il 19 e il 20 giugno. Due giorni di condivisioni, esperienze e workshop, un’esplorazione critica delle forme di fruizione e mediazione culturale, di esperienze entertainment e, naturalmente, […]
Un tavolo di discussione “tempestoso”, ci dice Ilaria Bonaccossa nel suo intervento alla restituzione al pubblico dei risultati del lavoro del tavolo Nuovi modelli culturali ed economici nell’arte, E non poteva essere altrimenti sia per il numero degli intervenuti (21 tra professionisti, istituzioni e aziende a cui si sono uniti diverse persone del pubblico) sia […]
The New Atlas of Digital Art”- Immersive Frontiers quest’anno ha avuto un ruolo centrale nella ridefinizione del rapporto tra tecnologia immersiva, AI e patrimonio culturale. Le numerose esperienze, pratiche e ricerche portate dagli speaker internazionali hanno chiarito in modo definitivo che l’esperienza immersiva non è più solo un mezzo ma diventa contenuto. Il passaggio da […]