La spazialità del suono va oltre la stereofonia e, come per la rappresentazione dello spazio, anche il suono entra nella terza dimensione. Cos’è l’ambisonia (ovvero il termine per indicare il suono spazializzato nella VR), e come si crea? L’incontro – in programma al MEET mercoledì 6 aprile alle ore 18.30 – ci introduce ai concetti […]
Enter the Plastoscene è una nuova esperienza immersiva multicanale che sarà disponibile a MEET dal 9 al 27 febbraio. L’opera di Tamiko Thiel e /p cerca di coinvolgere giocosamente il pubblico in una minaccia molto seria per gli ecosistemi oceanici: i rifiuti plastici dell’oceano. L’opera pone drammaticamente lo spettatore nell’oceano in mezzo ai detriti di plastica […]
CORPOGRAFIE VIRTUALI Corpo e performance nell’era virtuale Una giornata di studio con un programma dedicato alla ridefinizione della concezione di corpo nel mondo virtuale per re-immaginare paesaggi performativi ibridi. Sabato 18 dicembre Ore 10.30 fino alle 13.00 | Sala Immersiva Incontro e workshop con Iolanda Di Bonaventura che presenterà Vajont, Margherita Landi che presenterà Peaceful places e Ariella Vidach […]
L’immersività nell’arte, intesa come tecnologia che ci permette di averne una percezione avvolgente, visivamente più appagante di quanto avviene nella visione “frontale” o forse sarebbe meglio dire inquadrata in una cornice che ne definisce i limiti, e dunque un modo di fruirne. E proprio la fruizione la chiave con cui interpretare il senso e la […]