Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

Post

ArcAIve: l’archivio del futuro

ArcAIve:  l’intelligenza artificiale incontra la creatività umana per dare vita a una nuova forma di ricerca

Patrimonio della collettività frutto della ricerca e della cura di MEET, l’archivio Le Radici del Nuovo conserva la storia della new media art e tutta l’incredibile esperienza di Meet The Media Guru dagli esordi. Una raccolta di oggetti ma sopratutto una raccolta multimediale di esperienze artistiche dagli anni Ottanta fino ad oggi. Cadenzate dagli interventi di decine di Guru che nel tempo hanno condiviso le proprie riflessioni e la propria ricerca culturale e artistica con il pubblico milanese.

Per trasformare i contenuti de Le Radici del Nuovo in uno strumento di sapere vivo e fruibile, MEET ha chiesto a Mauro Martino e Luca Stornaiuolo di ideare una piattaforma di ricerca IA in grado di analizzare metadati e immagini per creare connessioni di senso, per poi organizzarli per coerenza e su una linea temporale. Un progetto che ha visto anche il supporto importante di Regione Lombardia.

 

Luca Stornaiuolo, Mauro Martino e Maria Grazia Mattei

 

ArcAIve, questo il nome dato all’IA, è anche lo strumento per selezionare parti di video e di audio da diversi elementi per ricomporli seguendo le istruzioni del ricercatore o del pubblico.

Un progetto che rappresenta un’innovazione consistente nell’ambito della fruizione degli archivi e del patrimonio culturale perché supporta un’attitudine attiva alla ricerca e crea output individuali, percorsi personali dettati dalla propria curiosità o dal proprio ambito di ricerca.

Come Funziona

  • Scegli la tua prospettiva: Seleziona temi, periodi storici o artisti che catturano il tuo interesse
  • L’AI crea connessioni: L’intelligenza artificiale genera percorsi narrativi personalizzati, collegando opere, movimenti e idee in modi sorprendenti
  • Esplora in modo immersivo: Vivi l’archivio attraverso esperienze multisensoriali che rendono tangibile la storia dell’arte digitale
  • Condividi e scopri: Partecipa a un’esperienza collettiva dove le scoperte di ogni utente arricchiscono il patrimonio comune

 

Caratteristiche

Accesso Non Lineare: Naviga l’archivio seguendo associazioni libere e connessioni inaspettate, proprio come funziona la mente creativa.

Esperienza Collettiva: Le scelte di tutti gli utenti contribuiscono a creare una mappa dinamica dell’archivio, in costante evoluzione.

Mediazione Critica: L’AI non si limita a mostrare contenuti, ma offre spunti di riflessione e analisi critiche che stimolano il pensiero.

ArcAIve reinventa il ruolo dell’intelligenza artificiale nella fruizione culturale. Non più semplice strumento di ricerca, ma vera e propria curatrice creativa capace di:

  • Identificare pattern nascosti tra opere e movimenti artistici
  • Generare narrazioni originali che illuminano aspetti inediti dell’archivio
  • Adattarsi continuamente alle preferenze e alle scoperte degli utenti
  • Creare ponti tra passato e presente, mostrando come le radici del nuovo continuino a germogliare

Un patrimonio vivo

“Le Radici del Nuovo” è un archivio da consultare (su appuntamento: info@meetcenter.it) aperto ai visitatori di MEET. Ogni visita contribuisce a far emergere nuove connessioni e significati, rendendo l’archivio stesso un’opera d’arte in continua trasformazione.

Scopri, esplora, connetti

 

close-link
close-link