Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

Education

IMMERSIVE EDUCATION PROGRAM

MEET Digital Culture Center e Scuola di Robotica, associazione no profit che promuove la cultura tecnologica attraverso educazione e divulgazione, uniscono competenze e visioni per dare vita a un programma dedicato alla formazione: l’Immersive Education Program.

Un percorso che valorizza l’apprendimento attraverso l’immersività, e che unisce arte digitale, scienze formative e tecnologia per trasformare la didattica tradizionale in un’esperienza immersiva completa in un ambiente cognitivo supportato da nuove tecnologie progettate per lo studio, come l’Aula Miri: il primo ambiente educativo immersivo permanente in Italia realizzato in collaborazione con CampuStore e Giunti Scuola. L’obiettivo è chiaro: fornire nuove prospettive per un’educazione coinvolgente, evoluta e in sintonia con i linguaggi digitali del presente. Di seguito le attività proposte.

Corsi per docenti

Pensati per acquisire strumenti e competenze sull’uso dell’immersività e delle tecnologie digitali nella didattica scolastica ed extrascolastica. I corsi per docenti offrono strumenti concreti per comprendere le potenzialità della didattica immersiva, conoscere le tecnologie disponibili e imparare a progettare e organizzare contenuti efficaci. Le attività forniscono competenze sull’uso dell’immersività ma anche sulla cultura digitale più in generale.

Laboratori per studenti

Ideati per sperimentare in prima persona nuove forme di apprendimento immersivo. Con i laboratori, gli studenti possono vivere i contenuti in prima persona, stimolare il pensiero creativo e collaborare in contesti che stimolano tutti i sensi, accendono la curiosità e facilitano una comprensione più profonda e duratura, rispondendo in modo naturale al linguaggio dei nativi digitali.

Immersive Experience

MEET offre a tutte le scuole esperienze di visita e laboratorio che spaziano dall’arte immersiva ai mondi virtuali, dall’intelligenza artificiale alla robotica. L’obiettivo è far conoscere e provare esperienze digitali, generare riflessione e senso critico sulle potenzialità e i rischi del digitale, sviluppare competenze creative per l’interazione. Alunni e docenti saranno introdotti alla sperimentazione di tecnologie e linguaggi per comprendere in profondità il senso e le potenzialità della trasformazione digitale.

1) MEET IMMERSIVE EXPERIENCE 

Laboratori di Arte Digitale, Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale

Per scuole secondarie di primo grado e secondo grado

L’esperienza serve a sperimentare e dibattere il concetto di immersività e i suoi effetti, a capire il significato di dati e intelligenza artificiale attraverso la visione guidata di opere d’arte digitale. A seguire, grazie all’utilizzo dei visori, si esploreranno evoluzione e convergenza di cinema, arte, videogiochi e social network nei mondi virtuali e nel metaverso evidenziando il ruolo dell’emotività e dell’empatia in queste nuove forme di apprendimento.

Partecipanti: da 20 a 40

Durata: 2h circa

Prezzo a partecipante: 15 €

 

2) MEET IMMERSIVE EXPERIENCE JUNIOR

Laboratori di Arte Digitale, Intelligenza Artificiale e Realtà Virtuale per bambini

Per scuole primarie

L’esperienza serve a sperimentare il concetto di immersività, a capire il significato di dati e intelligenza artificiale attraverso la visione guidata di opere di arte digitale accuratamente scelte per emozionare, animare la fantasia e facilitare la comprensione e la partecipazione.

Partecipanti: da 20 a 40

Durata: 1h circa

Prezzo a partecipante: 10 €

Public Program

In occasione di ogni mostra, MEET Digital Culture Center e Scuola di Robotica propongono ai ragazzi un Public Program pensato per trasformare la visita in un’occasione di apprendimento stimolante. L’arte diventa il punto di partenza per esplorare temi della contemporaneità: i laboratori tematici collegati alle esposizioni permettono di confrontarsi con concetti complessi in modo coinvolgente e interattivo. L’obiettivo è rendere la cultura digitale accessibile, stimolare curiosità e creatività, e connettere la scoperta artistica a percorsi di apprendimento immersivi e partecipativi.

Campus estivi e invernali di robotica

I campus estivi e invernali offrono un ambiente sicuro, stimolante e multisensoriale in cui i ragazzi possono sperimentare attività legate alla robotica, alla tecnologia, all’arte digitale e alla scienza. Le giornate sono strutturate in laboratori pratici, attività collaborative e momenti di esplorazione creativa, per favorire l’apprendimento esperienziale e lo sviluppo di competenze trasversali come il problem solving, la curiosità e il lavoro di squadra. I campus sono pensati per ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni e non richiedono competenze tecniche pregresse.


 

Clicca qui per il catalogo completo dell’Immersive Education Program

 

Contatti

Per ulteriori informazioni e per concordare orari e pacchetti scrivere all’indirizzo team@meetcenter.it oppure contattare il numero 02 36769011 (dopo la voce registrata premere 4)

Accessibilità

MEET è accessibile alle persone con disabilità e a mobilità ridotta. All’interno del centro è disponibile un ascensore che collega tutti i piani.

close-link
close-link