Cosa merita di essere conservato nell’archivio del futuro? Un’immagine evocativa, una visione surreale, un simbolo potente: immagina di creare un’opera che rappresenti ciò che vale la pena tramandare del presente per essere scoperta e interpretata nel domani. In occasione dell’edizione 2025 di The New Atlas of Digital Art, in programma a MEET il 19 e […]
Immersive Frontiers, le frontiere dell’immersività. Il tema scelto per il sesto The New Atlas of Digital Art 2025 è una grande occasione di networking internazionale che animerà MEET il 19 e il 20 giugno. Due giorni di condivisioni, esperienze e workshop, un’esplorazione critica delle forme di fruizione e mediazione culturale, di esperienze entertainment e, naturalmente, […]
Un tavolo di discussione “tempestoso”, ci dice Ilaria Bonaccossa nel suo intervento alla restituzione al pubblico dei risultati del lavoro del tavolo Nuovi modelli culturali ed economici nell’arte, E non poteva essere altrimenti sia per il numero degli intervenuti (21 tra professionisti, istituzioni e aziende a cui si sono uniti diverse persone del pubblico) sia […]
La conferenza d’apertura di The New Atlas of Digital Art ci offre una panoramica sull’arte digitale nella scena internazionale, in particolare Europea, mettendo varie voci a confronto – rappresentanti dei principali centri di arte e cultura digitale quali tra gli altri la Fondazione Onassis, Ars Electronica Futurelab, ZKM Karlsrhue, artisti, curatori, esperti – per aprire […]