Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

Meeting | Arte Immersiva dalla realtà virtuale ai metaversi e oltre

L’immersività nell’arte, intesa come tecnologia che ci permette di averne una percezione avvolgente, visivamente più appagante di quanto avviene nella visione “frontale” o forse sarebbe meglio dire inquadrata in una cornice che ne definisce i limiti, e dunque un modo di fruirne.

E proprio la fruizione la chiave con cui interpretare il senso e la fascinazione con l’immersività  agisce su di noi, è in questa modalità che si sta sviluppando una estetica nuova e un nuovo linguaggio.

Il Tavolo Arte Immersiva: dalla realtà virtuale ai metaversi e oltre ha l’obiettivo di mappare le correnti espressive che stanno disegnando nuovi modi per creare arte, così come nuove modalità di coinvolgimento del pubblico.
A partire dall’esplorazione delle più recenti tecnologie, portatrici di nuovi linguaggi, gli artisti propongono varie direzioni e interpretazioni per una “digital experience” sempre più polisensoriale, partecipativa, totale.

Verranno esplorate le diverse declinazioni dell’arte immersiva, le forme narrative sinestesiche e i diversi linguaggi: dalle installazioni VR, AR, XR – con o senza strumenti di interfaccia – alla trasfigurazione dello spazio attraverso il videomapping, la visualizzazione dei dati e Intelligenza Artificiale, fino alla creazione di opere e ambienti per i metaversi.

Coordinatore del tavolo è Maria Grazia MatteiFondatrice e Presidente MEET

Contributi

— Adriano Abbado Artist, Italia
— Chiara Bertini Curator Fondazione MAXXI, Italia
— Mario Canali Artist, Italia
— Antonio Carloni Vice Director Gallerie d’Italia, Italia
— Simona Casonato Media, ICT & Digital Culture Collection Curator Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Italia
— Andrea Concas Cultural Entrepreneur, Italia
— Stefano Fake Curator, Italia
— Luigi Ferrara Dean at George Brown College, Canada
— Fabio Giampietro Artist, Italia
— Horst Hörtner CTO & Managing Director of Ars Electronica Futurelab, Austria
— Alejandro Martin Head of Innovation at Espronceda Barcellona, Spagna
— Mauro Martino Artist, Italia/USA
— Marco Negroni Professor Accademia di Belle Arti di Brera, Italia
— Livia Nolasco-Rozsas Curator at ZKM Karlsrhue, Germania
— Luca Pozzi Artist, Italia
— Claudio Prati Videomaker e Regista, AIEP Ialia/Svizzera
— Italo Rota Architect, Italia
— Anna Tardivel Curator at La Gaîté Lyrique, Francia
— Ariella Vidach Choreographer, Dancer & Teacher AIEP Italia/Svizzera
— Giorgio Vitale Founder Synthesis Gallery, Germania
— Julie Walsh Digital Art Curator, USA

close-link
close-link