L’effetto speciale, in un film girato con attori in carne e ossa, per quanto possa essere realizzato ad arte, crea sempre in chi lo vede un senso di irrealtà. Non si tratta di un fenomeno negativo anche perché gli effetti speciali, soprattutto quelli in computer graphics del cinema contemporaneo, vengono utilizzati in maniera più evidente […]
Da sempre Roger Malina porta avanti un percorso di avvicinamento al sapere scientifico che passa attraverso l’arte, linguaggio in grado di “rendere la scienza più intima, sensuale, intuitiva”. La sua attenzione si è focalizzata su tutti quegli artisti contemporanei che usano la tecnologia come mezzo espressivo. Non si tratta tanto di impressionare e divertire le elite […]
Tamiko Thiel è stata una pioniera visionaria nel campo dell’arte e della tecnologia fin dagli anni ’80. Da decenni, Thiel è una maestra nel creare installazioni site-specific usando tecnologie immersive sia in spazi virtuali che fisici. Il suo obiettivo è quello di creare un impatto emotivo sugli spettatori, a volte in modo viscerale e a […]
Per problemi tecnici indipendenti dalla nostra gestione la Sala Immersiva di MEET è attualmente inagibile. L’opera Renaissance Dreams di Refik Anadol sarà nuovamente accessibile non appena i problemi tecnici saranno risolti. Sarà nostra cura comunicarvi al più presto le nuove date per la visione dell’opera Immersiva creata appositamente per il Centro da Anadol. Ci scusiamo […]