Artista e scrittore brasiliano, ora docente di Arte e Tecnologia presso The School of the Art Institute di Chicago, Eduardo Kac è stato pioniere negli anni ’80 della poesia olografica e dell’arte della telepresenza, incarnando l’arte della comunicazione ante Internet, e negli anni ’90 ha creato le categorie di Biotelematica e Arte Transgenica. Le sue […]
MEET Digital Culture Center ti invita a festeggiare insieme il Natale mercoledì 18 dicembre a partire dalle 18:30, con una serata speciale intitolata “Arte tra noi. L(AI)ve performance”. Realizzato in collaborazione con il Consolato Svizzero e 5Vie, l’evento sarà un incontro unico tra arte e intelligenza artificiale, pensato per ispirare il futuro. La serata prenderà […]
L’evoluzione della tecnica La tecnica di animazione al computer ha attraversato varie fasi. Inizialmente utilizzando la tecnica del microfilm, negli anni Sessanta dalla Bell Telephone furono realizzati una serie di filmati. Il linguaggio di riferimento era il Fortran, ma il più famoso in questo campo diventò il Beflix (Bell Flicks), un programma scritto da Ken […]
Il video dello speech di Refik Anadol, media artist di fama internazionale. Per la sua prima esposizione in Italia, il media artist ha scelto MEET. Renaissance Dreams è un’installazione site-specific creata appositamente per la Sala Immersiva, generata a partire da un milione di immagini e testi prodotti tra il 1300 e il 1600 in Italia, […]