Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2019

2020

2021

2022

2023

2024

2025

Next

Click & drag in the timeline to select

Post

Appadurai a Meet the Media Guru: guarda la lecture

Mercoledì 27 luglio si è svolto l’ultimo appuntamento di Future Ways of Living, la co-produzione ideata da Meet the Media Guru e La Triennale di Milano in occasione della XXI Triennale Esposizione Internazionale Milano 2016 – 21st Century. Design After Design.

Oltre 1300 persone si sono ritrovate in Triennale per ascoltare l’antropologo Arjun Appadurai, fra i maggiori esperti mondiali nello studio delle dimensioni culturali dei processi migratori e della globalizzazione.

Il Salone d’Onore della Triennale strapieno e una folla da stadio sullo scalone davanti al maxischermo (allestito per l’occasione) hanno confermato l’interesse dei milanesi per gli appuntamenti capace di far pensare. Anologo riscontro è arrivato dalla rete: l’hashtag della serata – #futureways – è diventato trending topic su Twitter e la diretta streaming ha fatto registrare migliaia di contatti da tutta Italia.

Attraverso linguistica, finanza, design e letteratura, la lecture di Appadurai ha costruito una mappa “antropologica” del nostro tempo. Secondo lo studioso indiano «siamo passati dal concetto di individuale a quello di  “dividuale”: le persone hanno smesso di avere un’identità, che è oggi è polverizzata e dispersa».

Ad acuire questa sensazione, ci pensa la moltiplicazione di “personalità” offerta dalla coesistenza fra reale e virtuale. Anche la religione subisce i colpi di questi cambiamenti: «Da sempre la religione indagava il rapporto fra visibile e invisibile. Oggi l’invisibile è disponibile e gestibile attraverso uno schermo» ha spiegato l’antropologo indiano.

Sempre più disorientate, «le persone hanno nostalgia del mondo in cui esistevano identità chiare. La reazione è l’attuale rigurgito di xenofobia e populismo» ha aggiunto Appadurai. Non poteva mancare un riferimento al tema della migrazione: secondo lo studioso d’origine indiana, «più che un problema in sé, i migranti fanno emergere le contraddizioni in cui siamo immersi: non possiamo globalizzare finanza e valute, senza pensare che ci sia un conseguente spostamento di persone».

Meet the Media Guru è realizzato in partnership con Fastweb, Artemide, Fondazione Fiera Milano, Camera di Commercio di Milano, Comune di Milano, con il patrocinio di Fondazione Cariplo e la collaborazione di Institute without Boundaries | George Brown College – Toronto.

close-link
close-link