John Lasseter ha più volte insistito: «Quando si tratta di animazione la tecnologia non è tutto». E per darne una prova ha portato in mostra a Milano – tra i bozzetti dei suoi più grandi capolavori e installazioni in 3D – anche lo Zoetrope della Pixar, una creazione artigianale che recupera il modo di fare […]
Nei suoi interventi John Lasseter ama spesso ricordare la creatività e il lavoro artistico che precedono i film della Pixar. Se la computer art rappresenta il medium con cui sono realizzate, le opere della Pixar nascono sempre da ispirazioni e creazioni che prendono forma sulla carta, nel disegno e nella scultura. Il gesto manuale dell’artista non […]
È l’ora del 3D Il Siggraph nasce nel 1974 a Boulder, nel Colorado, per un pubblico ristretto di appassionati (600 contro gli attuali 40000 provenienti da tutto il mondo), sotto gli auspici dell’Institute of Technology della New York University, che fonda il suo Computer Lab diretto dal pioniere Ed Catmull; intanto Myron Krueger, ricercatore e […]