È lo show business, bellezza di Maria Grazia Mattei Anche sull’onda di nuove tecnologie immesse sul mercato, la seconda metà degli anni Ottanta vede l’esplosione della grafica computerizzata nel mondo del cinema. Le tecniche a questo punto non sono più pionieristiche; si procede a grandi passi verso l’applicazione del realismo nello show business. L’industria […]
L’evoluzione della tecnica La tecnica di animazione al computer ha attraversato varie fasi. Inizialmente utilizzando la tecnica del microfilm, negli anni Sessanta dalla Bell Telephone furono realizzati una serie di filmati. Il linguaggio di riferimento era il Fortran, ma il più famoso in questo campo diventò il Beflix (Bell Flicks), un programma scritto da Ken […]
MEET ti invita, per il secondo anno consecutivo, a scoprire la rassegna dedicata al cinema di animazione e alla creatività̀ digitale: The Best of Annecy 2024. Ti aspettiamo il 27 e 28 settembre nel Theater
L’arte è uno sport di squadra. Parte da questa massima il progetto della Pixar University, un programma di formazione interna rivolto ai dipendenti e promosso da John Lasseter insieme ai suoi più stretti collaboratori. Ma l’iniziativa non coinvolge solo disegnatori e creativi, è chiamato a partecipare l’intero staff della casa cinematografica statunitense. Randy Nelson, per oltre […]