Con un po’ di commozione, ma con una grande carica di entusiasmo, è giunto il 15 febbraio. Il giorno dopo la fine di un evento si assaporano sempre emozioni contrastanti: una miscela di adrenalina e svuotamento, di gioia e riflessione. Soprattutto se si è trattato di un evento che, oltrepassando ogni aspettativa, ha sorpreso per il […]
L’arte è uno sport di squadra. Parte da questa massima il progetto della Pixar University, un programma di formazione interna rivolto ai dipendenti e promosso da John Lasseter insieme ai suoi più stretti collaboratori. Ma l’iniziativa non coinvolge solo disegnatori e creativi, è chiamato a partecipare l’intero staff della casa cinematografica statunitense. Randy Nelson, per oltre […]
La svolta narrativa di Maria Grazia Mattei John Lasseter esordì proprio al Siggraph con Luxo Jr. (1986) e sin dalle prime battute della piccola lampada-bambino, personaggio alle prese con una palla più grande di lui, si poté intuire che in quelle prime sequenze animate dal computer erano già condensate una grande abilità creativa e […]
Verso l’infinito e oltre! Lo slogan di Buzz Lightyear, uno dei protagonisti di Toy Story insieme al cowboy Woody sembra perfettamente azzeccato anche per la Pixar. Si rischia di peccare di presunzione? Forse. Ma le cifre parlano chiaro: dal 1995, quando il primo Toy Story è stato rilasciato (primo film di animazione realizzato interamente in […]