È l’ora del 3D Il Siggraph nasce nel 1974 a Boulder, nel Colorado, per un pubblico ristretto di appassionati (600 contro gli attuali 40000 provenienti da tutto il mondo), sotto gli auspici dell’Institute of Technology della New York University, che fonda il suo Computer Lab diretto dal pioniere Ed Catmull; intanto Myron Krueger, ricercatore e […]
Come è nata l’idea di una mostra della Pixar a Milano? La mostra è stata ideata da John Lasseter e Elyse Kleidman, direttore dell’Università della Pixar e dell’archivio della società. L’idea è presentare il “dietro le quinte” della Pixar, tutto quello che sta dietro lo schermo e non tutti conoscono: i disegni, gli studi di […]
Al Romics di Roma si tiene la lecture con Elyse Klaidman, responsabile degli Archivi Pixar e curatrice internazionale della mostra Pixar. 30 anni di animazione allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma, e con Maria Grazia Mattei, curatrice dell’edizione italiana e presidente MEET, centro internazionale per la cultura digitale di Milano. Coordina l’incontro Sabrina Perucca, […]
La rivoluzione dei videogame È solo a partire dagli anni Settanta che un secondo approccio estetico viene ad aggiungersi al precedente: la ricerca del realismo. A poco a poco, sotto l’impulso dell’industria informatica (nel 1976 Steve Wozniak e Steve Jobs fondano la Apple e Bill Gates fonda la Microsoft), l’approccio realista diventa dominante. Il numero dei film […]