Meet the Media Guru FOCUS “Software Culture”, nuovi paradigmi antropologici, nuova sintassi del contemporaneo 16/04/2010 Torna Lev Manovich! Lev Manovich è Docente di New Media Art e Storia della cultura digitale presso il Dipartimento di Arti Visive dell’Università della California di San Diego e Direttore della Software Studies Initiative al California Institute for Telecommunications and […]
«La città è qualcosa di complesso, in cui si incrociano processi molto concreti (percorrere, mangiare, dormire…) e processi altamente simbolici (bisogni culturali, memorie, senso della prossimità…). I media aiutano a connettere queste cose, poiché sono i veicoli massimi di informazioni, conoscenze, valori». Così Francesco Casetti, ideatore e curatore del convegno internazionale “Media/City”, delinea uno dei […]
Totem ha intervistato Cory Doctorow. Un ritratto a 360 gradi sui nuovi scenari dell’editoria digitale («Tutto viene fagocitato e poi rigurgitato in forme nuove») e la battaglia per il copyright («sembra di vivere nell’epoca vittoriana»). Passando per l’esperienza di Boing Boing e la letteratura di fantascienza ai tempi del web. Accanto al ritratto, anche una […]
Marco Ferrario, manager culturale nel mondo dell’editoria e dei podcast, e Paolo Armelli, giornalista freelance esperto di editoria, letteratura e cultura pop, partendo dall’incontro con Henry Jenkins, si sono confrontati sul tema della transmedialità all’intero di prodotti della cultura popolare. Marco Ferrario è partito dal caso più studiato negli ultimi trent’anni quando si parla di […]