Evento
Milano Digital Week 2025 (1-5 ottobre): MEET è Hub Centrale dell’evento
Dal 1 al 5 ottobre 2025, MEET è per la prima volta Central hub della Milano Digital Week. Organizzata dal Comune di Milano e da TIG – The Innovation Group, l’appuntamento esplorerà i temi della trasformazione digitale e del suo impatto sulla vita di cittadini, imprese e istituzioni.
“MEET è stato concepito per essere un luogo dove poter comprendere come la dimensione digitale entra nelle nostre vite e nelle professioni che ci circondano”, sottolinea Maria Grazia Mattei, fondatrice e direttrice del Centro. “Siamo un luogo dedicato all’innovazione e essere Hub della Digital Week ci permette di sottolineare e accrescere la nostra dimensione di interconnessione: riceviamo tanti contributi interessanti da realtà nazionali e internazionali e anche la Milano Digital Week sarà un’ottima occasione per respirare cosa vuol dire vivere il digitale”.
“Tutte le intelligenze della città” – Il tema dell’edizione 2025
La Digital Week sceglie come tema dell’edizione 2025 “Tutte le intelligenze della città”. Cinque giorni ricchi di eventi, workshop e incontri per riflettere sul futuro del digitale nelle nostre società. Milano diventerà il palcoscenico del confronto tra cittadini, aziende e istituzioni, chiamati a esplorare le opportunità e le sfide della digitalizzazione. L’intelligenza artificiale sarà al centro della discussione, con l’obiettivo di stimolare nuove consapevolezze sulla relazione tra uomo, macchine e altri tipi di intelligenza, come quella delle piante, delle città e dei computer.
L’AI ci invita a riflettere sulla natura stessa dell’intelligenza, che non è un’esclusiva dell’essere umano ma una qualità condivisa da molteplici forme di vita e sistemi, dalle piante alle città. Un nuovo punto di vista che ci invita a convivere con le diverse intelligenze in modi innovativi, per progredire come società.
Knowledge Hub: laboratori di idee per il futuro
La Milano Digital Week propone una serie di eventi che permetteranno di vivere Milano come un grande laboratorio di ricerca. Durante questi cinque giorni, la città diventerà un luogo di sperimentazione, dove cittadini, istituzioni, imprese e creativi si incontrano per esplorare come il digitale possa contribuire al progresso della nostra società.
Un elemento centrale saranno i Knowledge Hub, centri tematici dislocati in tutta la città dove idee, competenze e visioni si incrociano, per dare vita a progetti concreti. MEET, come hub principale, sarà il centro dei lavori, il punto di riferimento per chi vuol saperne di più su tematiche legate alla trasformazione digitale e alle sue implicazioni nella vita quotidiana.