La mostra The Dance of Symbols della prima intelligenza artificiale dell’Azerbaigian, Shusha Hanım, trasforma il patrimonio culturale dell’Azerbaigian in un’avventura digitale, portando gli appassionati d’arte in un viaggio unico. In questa mostra, i motivi e simboli dell’Azerbaigian sono intrecciati sulla seta e ogni opera d’arte prende vita attraverso la tecnologia della Realtà Aumentata (AR). Ispirati dalla […]
Il 14 giugno si avvicina. Proseguono sul nostro blog le riflessioni attorno ai temi e alle teorie di Geert Lovink. Internet ha già cambiato il mondo ma ora è il mondo che cambia Internet Facebook dilaga e «colonizza il tempo reale», come suggerisce Geert Lovink nel suo saggio Ossessioni collettive. Critica dei social media. Ma […]
«La città è qualcosa di complesso, in cui si incrociano processi molto concreti (percorrere, mangiare, dormire…) e processi altamente simbolici (bisogni culturali, memorie, senso della prossimità…). I media aiutano a connettere queste cose, poiché sono i veicoli massimi di informazioni, conoscenze, valori». Così Francesco Casetti, ideatore e curatore del convegno internazionale “Media/City”, delinea uno dei […]
E “guru” – nella lingua di Malesia e Indonesia – altro non vuol dire se non Professore! E che Professore, potremmo aggiungere. Chi, infatti, potrebbe maggiormente meritare il titolo di Guru se non Derrick de Kerckhove? Prima di essere lui stesso un “guru”, Derrick de Kerckhove è stato un allievo il cui maestro rispondeva al nome di […]