Close filters

Guru

Tipo di contenuto

Loading...

Searching...

Evento

Milano Digital Week: gli eventi firmati MEET

Dal 1 al 5 ottobre 2025, MEET è Central hub della Milano Digital Week. Organizzato dal Comune di Milano e da TIG – The Innovation Group, l’appuntamento esplorerà i temi della trasformazione digitale e del suo impatto sulla vita di cittadini, imprese e istituzioni.

MEET sarà il centro dei lavori, il punto di riferimento per chi vuol saperne di più su tematiche legate alla trasformazione digitale e alle sue implicazioni nella vita quotidiana. Nell’agenda del centro due eventi legati al City Digital Skin Art festival, che dal 1 al 5 ottobre fa tappa a Milano per il primo appuntamento di un tour internazionale.

MEMORY COEXISTENCE: WHERE TIME CONVERGE

Il 2 ottobre alle ore 14.30, nella Immersive Room di MEET, sarà presentata Memory Coexistence: Where Time Converge, collettiva di opere internazionali curata da Yue Lai Ruan, Dominique Moulon, Maria Grazia Mattei e Susa Pop.

La rassegna presenta opere provenienti da collettivi e artisti individuali e affronta il tema della memoria come uno dei capisaldi antropologici dell’era tecnologica. La tesi è che la memoria ha una dimensione molto privata, intima. Ma è anche un set universale, a cui si accede intuitivamente.

Durante l’evento sarà presente il fondatotore del City Digital Skin Art Yue Lai Ruan.  In collegamento streaming curatori e artisti della rassegna per presentare la mostra e rispondere alle domande del pubblico.

CITY DIGITAL SKIN ART FESTIVAL 2025 AWARD

Il 5 ottobre alle ore 18.00 nel Theatre di MEET si terrà il City Digital Skin Art festival 2025 Award. 

Il CDSA è una manifestazione internazionale di videoarte digitale promossa dalla China Academy of Art che porta le opere di giovani studenti da tutto il mondo sui grandi LED Wall di diverse città europee e asiatiche.

Il tema scelto per questa edizione del CDSA è “Memory Coexistence”. Un invito a riflettere sul ruolo della memoria come esperienza umana universale, intima e diffusa allo stesso tempo. Durante l’evento, in cui sarà presente il direttore e fondatore del CDSA Yue Lai Ruan, saranno mostrate le opere selezionate per la call 2025 del CDSA e annunciati i 15 progetti vincitori che saranno proiettati nella Galleria delle Carrozze della Stazione Centrale di Milano per tutto il mese di ottobre.

Le proiezioni continueranno per tutto il mese di ottobre, permettendo a cittadini e passanti di incontrare le opere nello spazio quotidiano, in modo casuale, aperto e accessibile. Il CDSA successivamente raggiungerà anche la Cina e altre città di Europa e Asia, costruendo una rete culturale globale che unisce giovani artisti e studenti da diverse parti del mondo e promuovendo l’arte collettiva come creazione aperta e condivisa.

close-link
close-link