Le città di oggi le hanno fatte uomini di ieri. Noi abbiamo il diritto di pensare a quelle di domani, senza complessi, a patto che l’obiettivo sia questo: il domani. Fare città oggi per l’oggi significa farle nascere vecchie. Le tecnologie dovranno pervadere tutto e poi scomparire ai nostri occhi. Carlo Ratti Nel tempo in […]
Schermi, facciate, spazio urbano, spazio post-metropolitano, da Times Square a Londra, da Milano a Shanghai, passando per il Sud Italia. Come si stanno trasformando le città? È in corso la tregiorni Media/City alla Triennale di Milano: un seminario ampio e approfondito che indaga la città nelle sue diverse sfaccettature e rispetto ad una presenza forte, […]
A due giorni dall’inizio del convegno internazionale Media/City: nuovi spazi, nuove estetiche, proponiamo in anteprima alcune riflessioni degli studiosi che interverranno per discutere le trasformazioni della città contemporanea. Alessandro Balducci condurrà l’intervento “Lo spazio post-metropolitano: ridefinire distanza e vicinanza”. Nella sua visione: «l’aspetto più importante del convegno è che ci consente di ragionare su cosa […]
Lo scandalo del monitoraggio delle telefonate e del traffico Internet negli Usa. Un caso che tocca temi come la privacy e la sorveglianza online, l’uso dei Big Data, le potenzialità (e i rischi) dell’e-democracy.